Il monitor touchscreen per Windows 7

Uno schermo da 23 pollici Full HD che permette di sfruttare il supporto alla tecnologia touch introdotta nell'ultimo sistema di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2009]

Acer T230H monitor touchscreen Windows 7 Full HD

L'Acer T230H è uno schermo touch, compatibile con Windows 7, che permette di trasformare il dito della mano in un mouse per interagire con il proprio PC: aprire documenti, navigare sul web, sfogliare album di fotografie; per esempio, per ruotare un'immagine sullo schermo basta mimare il gesto con due dita.

Il corpo è nero e sottile, con un piedistallo regolabile in altezza e inclinabile di 5 gradi in basso e 15 gradi verso l'alto.

Il pannello è da 23 pollici con risoluzione 1920x1080 (Full HD) in formato 16:9 con tempo di risposta di 2 millisecondi e rapporto di contrasto dinamico di 80.000:1.

Il T230H è dotato di una porta DVI e una porta HDMI e integra alcune tecnologie proprietarie di visualizzazione: eColor Management adatta le prestazioni del pannello ai diversi ambienti, alle condizioni di illuminazione e alle preferenze di visualizzazione; Adaptive Contrast Management regola dinamicamente il rapporto di contrasto per migliorare la definizione delle immagini analizzando ogni scena fotogramma per fotogramma; eDisplay Management consente infine la calibrazione avanzata del colore e la gestione della visualizzazione.

Ogni impostazione personalizzata può poi essere memorizzata e richiamata velocemente per le diverse applicazioni e condizioni di illuminazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{gufonoioso}
Fantasticando... Non dubito che il doppio schermo, di cui uno almeno usabile come tastiera, sia stato e sia fattibile come oggetto... inusuale per applicazioni particolari o per persone non comuni e con particolari esigenze. Abituato a leggere i libri aprendoli e a vedere due pagine affiancate confesso che mi piacerebbe avere un... Leggi tutto
9-11-2009 02:01

il dual monitor -come supporto hardware intendo- è roba piuttosto vecchia, utilizzato da anni. Quanto a usarne uno come tastiera virtuale, credo non sia un problema...già i primi touch (vedi quello linkato da me nel precedente post) offrivano la possibilità di usare il touch sul monitor ad esempio con la tastiera virtuale di Windows... Leggi tutto
8-11-2009 15:33

{gufonoioso}
Ho letto che è possibile attaccare a certi PC anche due o più monitor e quindi si potrebbe pensare di usare un monitor touchscreen come... tastiera ( bisognerebbe potergli far visualizzare anche una tastiera se serve quella... ) ossia mettendolo orizzontale ... ed un monitor verticale ...tradizionale e magari piu' grande... Si potrebbe... Leggi tutto
7-11-2009 23:55

Avevo provato i touch-pc della HP con Vista. Ammetto che sono intriganti all'inizio...ma più di tanto visto il normale uso che faccio del pc non mi aveva colpito. Non tanto per le funzionalità (comodo è comodo sfogliare un album di foto o di album musicali tanto per fare un esempio...) quanto per la stessa cosa rilevata dall'articolo,... Leggi tutto
7-11-2009 15:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1192 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics