Powerline trasforma la rete elettrica in una Lan

La soluzione di D-Link converte una normale presa di corrente in un punto di accesso alla rete locale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2009]

D-Link Powerline HD Ethernet Starter Kit DHP-303

Il Powerline HD Ethernet Starter Kit DHP-303 di D-Link è un sistema che consente di espandere la propria rete locale utilizzando i cavi elettrici standard, convertendo una qualunque presa elettrica in un punto di connessione della rete e consentendo la trasmissione di dati alla velocità teorica massima di 200 Mbit al secondo.

Il kit è costituito da due adattatori PowerLine HD Ethernet utilizzabili per realizzare connessioni di rete all'interno di un'abitazione, mediante i cavi dell'alimentazione elettrica; entrambi sono dotati della modalità standby per il risparmio energetico.

I destinatari principali di questo sistema sono coloro che vogliono collegare in rete i proprio Pc ma a causa di muri in cemento, della presenza di più piani o di altri impedimenti architettonici non riescono a utilizzare una soluzione wireless.

Il Powerline Kit è disponibile a 135 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Mica tanto! Se non riescono o lo fanno in data sbagliata ti fatturano "presumibilmente" poi come mi è capitato (avrei il nuovo contatore) ti rimborsano sulle fatture successive. Ma io telefonai per avere informazioni sulla strana bolletta :wink: "capisci mi hai?" Ciao Leggi tutto
13-11-2009 20:51

Per esperienza diretta: non dovunque sono presenti i 'nuovi' contatori è già attiva la telelettura. E poi purtroppo, di recente, ho notato che fanno letture presunte comunque. Nel senso che fanno la telelettura magari il 22 del mese e nella bolletta fatturano fino al 27, 'presumendo' il consumo nei 5 giorni di differenza. Meglio di... Leggi tutto
12-11-2009 10:49

Pik, ma a me sembrava che mda dicesse il contrario.... :roll: Ho capito male io? Leggi tutto
11-11-2009 19:12

Almeno non fatturano consumi presunti. Leggi tutto
11-11-2009 18:28

Questa mi giunge nuova (che avessero dei problemi con la telelettura), grazie per l'avviso.
11-11-2009 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2747 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics