La Tv di casa anche in remoto

SlingBox si connette al televisore o al decoder e permette di vedere via Internet tutte le trasmissioni preferite, anche dal telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2009]

SlingBox Solo Pro SlingPlayer

Chi resta bloccato al lavoro fino a tardi o è in viaggio può sempre registrare l'ultima puntata della serie preferita o la partita chiave del campionato ma, se poi non torna a casa la sera, le puntate e le partite si accumuleranno.

Slingbox risolve il problema connettendosi alla Tv o al decoder (o anche a videoregistratori digitali e lettori Dvd), e permettendo di controllare i dispositivi da qualunque parte del mondo semplicemente accedendo a Internet.

Registrando un account è possibile vedere la Tv attraverso un normale browser grazie a SlingPlayer, un client gratuito per Pc e Mac; oppure si può usare SlingPlayer Mobile per iPhone (23,99 euro), Blackberry e telefoni basati su Windows Mobile e Symbian (29,99 euro).

Slingbox è disponibile nelle versioni Solo (permette il controllo di una sola sorgente) a 199,99 euro e Pro (arriva fino a quattro sorgenti e integra un sintonizzatore DVB-T) a 299,99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

ma non ti fa lo streaming da remoto, che è la caratteristica principale di questo prodotto
16-11-2009 22:49

a quel prezzo (199 euro) e anche meno si trova un hdd recorder che riproduce ogni sorta di codec video e audio ;) molto meglio Leggi tutto
16-11-2009 22:45

Lo SlingBox è sicuramente un grande apparecchio: da notare che può essere collegato a qualunque fonte AV, quindi le sue potenzialità sono pressoché illimitate. Unico problema, il prezzo, non certo bassissimo... :cry:
16-11-2009 09:50

Tecnicamente interessante come idea..... ma certo non sono così "fissato" con la tv da dover avervi accesso ovunque. Alla peggio se sono via e voglio veder qualcosa trovo più piacevole un film (in viaggio in treno oramai sono davvero tanti che con i portatili vedono un film in dvd o file scaricato)
14-11-2009 16:41

Ha una sola porta ethernet quindi mi pare di capire che obbligatoriamente la dobbiamo connettere a router ADSL con più porte, che poi e connesso anche al pc, mentre la TV ed il decoder vengono connesse alle prese RCA sul posteriore che mi pare di capire sono una serie in videocomposito, una serie a componenti (YPbPr o RGB), un S-Video... Leggi tutto
14-11-2009 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2154 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics