InSight, l'hard disk portatile con display

Il disco Usb di Verbatim dispone di un display che mostra lo spazio libero anche se privo di alimentazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2009]

Verbatim InSight hard disk con display

InSight HDD è un hard disk portatile da 2.5 pollici con una particolarità: è dotato di un display in grado di fornire nome del drive e informazioni sulla capacità ancora libera all'interno del dispositivo anche quando non è connesso.

Il display da 21x128 pixel si basa su cristalli liquidi colesterici (ChLCD) che permettono di visualizzare l'immagine anche senza alimentazione: in questo modo è possibile avere sempre sott'occhio la capacità di archiviazione rimanente e, grazie alla possibilità di personalizzare il nome del drive, identificare facilmente il contenuto.

L'hard disk di Verbatim pesa 164 grammi e misura 153x87x16 mm; il disco interno dispone di 500 Gbyte di spazio e possiede una memoria cache di 8 Mbyte. L'interfaccia per il collegamento è Usb 2.0, che fornisce anche l'alimentazione del drive.

La dotazione software comprende Nero BackItUp Essentials (per il backup e ripristino dei dati) e un sistema di crittografia con password di controllo.

InSight è disponibile sin da ora nei negozi al prezzo di 119 euro Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Esiste un apparecchio a cui puoi collegare 2 memorie di massa USB e trasferire completamente una sull'altra: un esempio della Dikom Leggi tutto
16-11-2009 12:44

{Conan il Rabarbaro}
ma non esiste un hard disk portatile con un minimo di sistema operativo (come un lettore mp3 da 30 eurini)e una USB in più tanto perr visualizzare e copiarci dentro il contenuto di una chiavetta senza dovere attaccare il tutto al PC? Se qualcuno ne conosce l'esistenza vi prego di darmi il modello, se no.... ho regalato un brevetto!
16-11-2009 10:15

Va bene che le aziende cerchino di offrire sempre qualcosa di nuovo per differenziarsi, ma sinceramente non sentivo molto l'esigenza di una cosa del genere. Non parliamo poi di uso di filesystem non MS, ma questa è una forzatura ovviamente.
16-11-2009 09:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4493 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics