Il primo Pc desktop all-in-one di Lenovo

Dedicato alle aziende, il ThinkCentre A70z occupa meno spazio di un desktop tradizionale ed è compatibile con le specifiche Energy Star 5.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2009]

Lenovo ThinkCentre A70z All-In-One Pc Desktop

Lenovo rinnova la propria linea di Pc desktop dedicati all'utenza business con l'introduzione del suo primo PC Desktop all-in-one, il ThinkCentre A70z.

Il ThinkCentre occupa il 70% di spazio in meno rispetto a precedenti modelli di Pc desktop e monitor, e ha un consumo energetico ridotto.

Dotato di uno schermo Lcd da 19 pollici in formato 16:10, questo Pc ha un occhio di attenzione al design mentre, per quanto riguarda il processore, sarà possibile scegliere tra Intel Core2 Duo o Celeron Dual Core.

La dotazione comprende un masterizzatore Dvd, sei porte Usb, altoparlanti stereo e, opzionalmente, il supporto Wi-Fi; il sistema operativo è Windows 7, grazie al quale il tempo di boot è ridotto a 35 secondi.

Il ThinkCentre A70z ha ottenuto la certificazione Energy Star 5.0, e, per contribuire a ridurre il materiale utilizzato per il packaging, viene venduto con una custodia protettiva riutilizzabile: il risparmio di materiali così ottenuto è pari a circa 250 bicchieri di carta e 139 sacchetti di plastica.

Lenovo ThinkCentre A70z sarà disponibile da fine novembre al prezzo consigliato di 492 euro (Iva inclusa).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

gli all in one sono un mercato almeno da noi fino ad oggi poco battuto. Il prezzo è molto interessante, secondo me doveva essere proposto ad altri settori, magari al Soho, come per altro tutti i prodotti lenovo, troppo mirati per l'utenza businness
2-12-2009 15:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2090 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics