Fioccano i siti contro Berlusconi, si valuta oscuramento

Maroni pensa a misure straordinarie per oscurare i siti sorti dopo l'aggressione a Berlusconi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2009]

Il No Berlusconi Day promosso dai blogger è stata una grande manifestazione, assolutamente pacifica e non violenta, di opposizione a Berlusconi. Non ha niente a che fare con il gesto di un povero folle che ha colpito il premier con un souvenir del Duomo di Milano.

Il rischio che corriamo è che il ministro dell'interno Maroni prenda decisioni di repressione indiscriminata della libertà di espressione nella Rete per oscurare siti che inneggiano alla violenza, stante alle dichiarazioni di queste ore.

Ci sono già leggi sufficienti per reprimere la violenza, non c'è bisogno di nuove leggi eccezionali che colpiscano la libertà della Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 219)

{Vincenzo}
NOBDAY - 12 Novembre 2011 - No Berlusconi Day.Una grande festa per dire una sola cosa: BERLUSCONI VATTENE!!!Dopo 17 anni dalla prima grande manifestazione a Roma il 12 Novembre 1994 con un milione di persone contro il primo governo berlusconi, completiamo il lavoro e licenziamolo per davvero!!! Un solo slogan, una sola voce: BERLUSCONI... Leggi tutto
20-9-2011 23:25

Lo sto già facendo. :wink:
4-1-2010 13:53

Io parlo per me, quanto ai voti finisco quasi sempre all'opposizione e ci finisco pure quando voto per una maggioranza. Non ho schivato naja grazie a raccomandazioni, non sono stato assunto grazie a raccomandazioni, prendo una multa ogni 10 anni o giu' di li', pago le mie tasse, per fare una visita medica non chiedo a qualche amico... Leggi tutto
4-1-2010 11:42

Sì, infatti, e tutti sono bravi a fare i froci con il culo degli altri.. e potremmo andare avanti all'infinito. Ma di questa consapevolezza che vogliamo fare? Siamo famosi nel mondo per essere i primi denigratori della nostra stessa gente.. ma noi allora chi siamo? E' possibile sentire tante voci che, come la mia e la tua si sollevano a... Leggi tutto
4-1-2010 11:34

La furbizia in realta' e' una intelligenza minore, adulterata. Funziona piu' o meno come gli schemi piramidali. Il primo che arriva forse ha un beneficio ma quelli a seguire si trovano sempre peggio. Mi spiego. Semaforo rosso, un tizio dice ecche' sto ad aspetta'??? Ho frettaaaa e passa. Quello che lo segue pensa e io sono piu' scemo?... Leggi tutto
4-1-2010 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3402 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics