Un Sms dal futuro

A causa di un bug, alcuni telefonini con Windows Mobile hanno iniziato a ricevere Sms provenienti dal 2016.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2010]

Bug Sms dal futuro 2016 Windows Mobile

Dopo il passaggio al nuovo anno, alcuni utenti di telefonini con Windows Mobile hanno iniziato a ricevere Sms dal futuro: dal 2016, per essere precisi.

Microsoft sta investigando: sostiene che il problema coinvolga solo una piccola minoranza, per i telefonini dei quali siamo passati direttamente dal 2009 al 2016, almeno per quanto riguarda i messaggi in arrivo.

Alcuni partner dell'azienda hanno già rilasciato la patch che riporta la situazione alla normalità: è disponibile per i telefonini di Htc Sprint Pro2 Touch, Touch Pro e Touch Diamond.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

ciao Freestyler... non era rivolto a te in particolare, la mia risposta :) anche io cambio telefono solo se c'è motivo, ma non solo per vecchiaia... L'ultimo che ho preso, un nokia xpressmusic, l'ho preso per non dovermi portare dietro telefono e lettore Mp3, fa tutto lui e lo fa stupendamente bene, almeno dal lato lettore, anche... Leggi tutto
18-1-2010 14:14

Da quando in qua Microsoft si è comportata così (a prescindere dalla frenesia del mercato)? Ormai è famigerata da anni per la sua condotta... :roll: Comunque, per la cronaca, ho cambiato cell dopo più di tre anni, quando ormai il vecchio stava morendo :wink: Leggi tutto
18-1-2010 13:36

Penso che la colpa non sia tanto di win, quanto della FRENESIA. Quella frenesia da "fine del mondo" per cui un telefono ha vita media di 3-6 mesi prima di essere sostituito da un modello nuovo (nuovo? che ci sarà mai di cosi "nuovo" a parte il poter mostrare al brunch, al vernissage, durante l'aperitivo, insomma... Leggi tutto
18-1-2010 12:57

Ecco perchè quando ho scelto il cellulare nuovo, qualche settimana fa, ho evitato Winzozz come la peste :lol:
18-1-2010 10:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (421 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics