Un'emoticon per indicare il sarcasmo

Il SarcMark è un nuovo segno di punteggiatura che porrà fine alle incomprensioni generate dalle frasi sarcastiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2010]

Come se le emoticon non avessero già fatto abbastanza danni nelle mani degli adolescenti, che ne usano e abusano con gioia, la Sarcasm ha creato il SarcMark, una sorta di segno di punteggiatura che serve a indicare quando una frase va intesa in senso sarcastico.

"Per secoli, domande ed esclamazioni hanno avuto i propri segni di punteggiatura. È ora che anche il sarcasmo venga trattato con equità": con questo proposito è nata la Sarcasm, che per pubblicizzare il SarcMark (in vendita a 1,99 dollari) ha anche creato un imperdibile spot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

ahhahahaha! :sbonk: Leggi tutto
16-1-2011 15:42

Ma va? :? Leggi tutto
16-1-2011 11:07

Cos'è questo? un esempio di sarcasmo? Mancano le emoticooooon! :x Leggi tutto
13-1-2011 13:57

Sembrebbe che alla Hebrew University abbiano realizzato un algoritmo in grado di riconoscere il sarcasmo. Il suo nome è SASI (Semi-supervised Algorithm for Sarcasm Identification) e può identificare l’ironia nelle frasi delle recensioni dei prodotti con una precisione del 77%. Consigliamo agli gnucchi di piazzarselo sul PC e tre volte... Leggi tutto
13-1-2011 12:42

Tradotto in Swahili: Kwa ajili ya Mungu, Sheldon, je, mimi kushikilia na ishara kejeli kila wakati mimi kufungua mdomo wangu? Leggi tutto
13-1-2011 12:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2212 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics