µTorrent 2.0 è ancora più veloce

Il protocollo uTP permette di raggiungere velocità maggiori senza intasare la rete e diventa personalizzabile grazie alle skin.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2010]

utorrent 2.0 uTP skin trasnfer cap

Per molti, µTorrent è il migliore client BitTorrent per Windows; per ottenere l'apprezzamento di più di 50 milioni di utenti, µTorrent ha puntato sulla leggerezza e sulla facilità d'uso, senza costringere l'utente a destreggiarsi tra astrusi parametri di configurazione.

Ora è finalmente arrivato alla versione 2.0 che, tra le novità, presenta il supporto al Micro Transport Protocol (uTP), un sistema che permetterà di ridurre drasticamente le congestioni di rete, facendo così contenti anche gli Internet Service Provider.

Secondo Simon Morris, vicepresidente di BitTorrent (l'azienda che ha acquisito µTorrent nel 2006), tutto ciò permetterà di ottenere velocità di trasferimento più elevate.

Le altre novità comprendono il supporto alle skin per personalizzare l'interfaccia (che però non hanno un sistema di installazione ma vanno scaricate e copiate manualmente nella cartella apposita) e una nuova procedura d'installazione che si occupa di configurare al meglio il programma in base alla velocità della rete.

In questa release è stato anche aggiunta la possibilità di imporre un limite ai Mbyte trasferiti, così da poter tenere sotto controllo il traffico (funzionalità utile soprattutto nel caso di connessioni a consumo).

µTorrent 2.0 può essere scaricato dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Io ho sentito parlare di una versione nuova di torrent in streaming vedere prima di scaricare non č male solo che sembra che sia lo streaming dei soli canali tv, non so se vale anche per i files da condividere. Qualcuno lo ha gią provato? :roll:
8-2-2010 21:51

Con Windows era il mio programma di torrent preferito, peccato non esista per Linux :(
8-2-2010 14:02

Non ho mai trovato spyware nel mio pc. :)
8-2-2010 12:08

ma sbaglio o uTorrent inserisce spyware od equivalenti nel pc?. L'ultima volta che l'ho messo era cosģ.
8-2-2010 11:21

Abbiamo trovato il rarissimo 1%! :wink: Grazie! :lol:
7-2-2010 01:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerą in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché č un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1837 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics