µTorrent 2.0 è ancora più veloce

Il protocollo uTP permette di raggiungere velocità maggiori senza intasare la rete e diventa personalizzabile grazie alle skin.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2010]

utorrent 2.0 uTP skin trasnfer cap

Per molti, µTorrent è il migliore client BitTorrent per Windows; per ottenere l'apprezzamento di più di 50 milioni di utenti, µTorrent ha puntato sulla leggerezza e sulla facilità d'uso, senza costringere l'utente a destreggiarsi tra astrusi parametri di configurazione.

Ora è finalmente arrivato alla versione 2.0 che, tra le novità, presenta il supporto al Micro Transport Protocol (uTP), un sistema che permetterà di ridurre drasticamente le congestioni di rete, facendo così contenti anche gli Internet Service Provider.

Secondo Simon Morris, vicepresidente di BitTorrent (l'azienda che ha acquisito µTorrent nel 2006), tutto ciò permetterà di ottenere velocità di trasferimento più elevate.

Le altre novità comprendono il supporto alle skin per personalizzare l'interfaccia (che però non hanno un sistema di installazione ma vanno scaricate e copiate manualmente nella cartella apposita) e una nuova procedura d'installazione che si occupa di configurare al meglio il programma in base alla velocità della rete.

In questa release è stato anche aggiunta la possibilità di imporre un limite ai Mbyte trasferiti, così da poter tenere sotto controllo il traffico (funzionalità utile soprattutto nel caso di connessioni a consumo).

µTorrent 2.0 può essere scaricato dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Io ho sentito parlare di una versione nuova di torrent in streaming vedere prima di scaricare non č male solo che sembra che sia lo streaming dei soli canali tv, non so se vale anche per i files da condividere. Qualcuno lo ha gią provato? :roll:
8-2-2010 21:51

Con Windows era il mio programma di torrent preferito, peccato non esista per Linux :(
8-2-2010 14:02

Non ho mai trovato spyware nel mio pc. :)
8-2-2010 12:08

ma sbaglio o uTorrent inserisce spyware od equivalenti nel pc?. L'ultima volta che l'ho messo era cosģ.
8-2-2010 11:21

Abbiamo trovato il rarissimo 1%! :wink: Grazie! :lol:
7-2-2010 01:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra pił efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi pił bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocitą.
Utilizzare la funzione "percorso pił economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3200 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics