dot VR46, il netbook di Valentino Rossi

Il nove volte campione del mondo ha firmato una linea di prodotti Packard Bell.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2010]

valentino rossi packard bell

La cover nera con il simbolo di Valentino Rossi, disegnata da Aldo Drudi, designer dei caschi del campione, dona al netbook un aspetto energico e frizzante. I rinomati "sole e luna" spiccano sulla cover come sul famoso casco di Valentino e rappresentano i due lati della sua personalità; ogni raggio simboleggia uno dei cinque continenti dove si corre il MotoGP.

Il numero 46, ben evidente sulla cover e all'interno del netbook, è il numero con cui corre Valentino (e con cui correva il padre), mentre il giallo dominante è uno dei colori preferiti del campione.

Il netbook è maneggevole grazie allo spessore ridotto (meno di 2,5 cm) e al peso di 1,35 kg, con una tastiera di dimensioni standard. La batteria a 6 celle secondo le dichiarazioni del produttore arriva fino a 8 ore di autonomia; il dot VR46 ha una webcam incorporata, un microfono, tecnologia 3G, Wi-Fi e Bluetooth 2.11.

Lo schermo Diamond View da 11,6 pollici ha una risoluzione HD Ready (1366x768) che consente di guardare film, immagini o... i video del MotoGP. Completano la dotazione una porta HDMI, il lettore di schede 5 in 1 e l'hard disk fino a 640 GByte di capacità.

Il dot VR46 sarà disponibile da marzo a partire da 499 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Mai letto messaggio piu' appropriato..da quotare in toto..ma..c'e' da riconoscergli una cosa ...e' capace di offuscare le menti ...e' talmente capace che nessuno se ne accorge!!. Salute a tutti Stefano
2-3-2010 00:39

Ok, non dimentichiamole. Ma ricordiamo anche che Rossi ha dichiarato 'di non sapere che certe operazioni erano irregolari' e di fronte alle contestazioni del Fisco ha chiesto scusa ed ha concordato subito un pagamento di 22 milioni ed ha pagato senza fare tante storie... ma evidentemente bisogna sempre essere malfidenti ed invidiosi.... Leggi tutto
1-3-2010 23:27

{bofola}
Ma non è carissimo???? Leggi tutto
1-3-2010 18:45

ma davvero c'è qualcuno a cui importa avere un portatile "firmato" o peggio uno, per esempio brandizzato ferrari? queste persone hanno una personalità così scarsa da dover apporgiarsi a quella di qualcun'altro? seppure famoso? e poi qualcuno mi critica perchè ho un portatile APPLE... :roll: almeno quello è sciccoso (ma non... Leggi tutto
1-3-2010 16:21

Quoto Giulio in pieno: non dimentichiamole, queste cose!
1-3-2010 08:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA spiava il governo italiano, quindi...
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3281 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics