Trani e il vero nodo della comunicazione

Al di là del problema Berlusconi, il vero tema sono le presunte pressioni dell'American Express sull'Authority per le comunicazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2010]

L'impatto politico della vicenda delle indagini dei Pm di Trani su Silvio Berlusconi e Giancarlo Innocenzi fa sì che l'opinione pubblica sia fuorviata dal vero nodo emerso da questa vicenda.

Infatti, probabilmente Berlusconi ha ragione, sul piano giuridico-formale, quando lamenta che i magistrati di Trani non sono competenti dal punto di vista territoriale e che un parlamentare come Berlusconi non poteva essere legittimamente intercettato, ed è gravissima la fuga di notizie.

Sul merito emerge uno stile del premier che, anche se fosse penalmente irrilevante, è di una personalità autoritaria e irrispettosa del diritto degli altri di esprimere critiche nei suoi confronti, fino ad abusare del proprio potere, ma anche questa non è una novità.

Il vero punto di partenza dell'inchiesta di Trani è quello di una presunta pressione dei manager di American Express sul direttore del Tg1 Minzolini (che non avrebbe subito queste pressioni) e su Giancarlo Innocenzi, commissario dell'Agcom che ha istituzionalmente il compito di garantire la libertà della comunicazione.

Ci sarebbero state pressioni da American Express affinché la Tv di Stato non dedicasse troppe attenzioni a una sentenza che riteneva a livello usura gli interessi praticati sulle proprie "carte revolving". Secondo l'American Express queste pressioni non ci sono mai state, come del resto anche gli interessi non erano da usurai. Ma per i magistrati di Trani le cose starebbero diversamente.

Questo illumina il rapporto tra informazione e grandi imprese in Italia sotto una luce che può interessare veramente la maggior parte dei cittadini, ma che non emerge a causa del "caso Berlusconi". Berlusconi prima o poi potrebbe passare la mano, volontariamente o per decisione delle urne, mentre American Express no.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Un applauso di gratitudine a quei magistrati che nonostante tutte le pressioni, minacce, degli indagati e bastoni tra le ruote e non gratitudine della maggior parte della classe politica (chissà perché) fanno ancora il proprio lavoro sacrificando spesso molto della propria vita (se non addirittura la stessa come in qualche caso famoso e... Leggi tutto
19-3-2010 12:22

mi associo all'applauso per Roberto :lol: la faccenda è così: si tengono occupati un sacco di dipendenti statali per ascoltare TUTTO ciò che dice il personaggio X, per fare copia-incolla della conversazione QUANDO SERVE e DOVE SERVE a scopi politici :? E' una vergogna... :evil: Leggi tutto
19-3-2010 11:29

mi ricordo che Vespa disse qualcosa del genere, forse più velato, ai tempi di "mani pulite", a proposito "dell'editore di riferimento". suscitando scandalo. Leggi tutto
19-3-2010 10:08

{Carlo}
Da giornalista e direttore responsabile di (purtroppo...) lungo corso devo dire che le "pressioni" su un giornalista o su un direttore sono la cosa più normale del mondo. Certo, se le pressioni fossero tali da ricadere in qualche altro reato (violenza, ricatto, eccetera) probabilmente l'intevento di un magistrato sarebbe... Leggi tutto
18-3-2010 16:43

{Giona Antonio}
Ultima parte dell`articolo:Berlusconi prima o poi potrebbe passare la mano, volontariamente o per decisione delle urne, mentre American Express no. Ma potrebbe anche accadere(anzi accadra di certo)che passi la mano per volonta divina:Grazie signore per sorella morte che tutto appiana.
18-3-2010 12:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2786 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics