Il licenziamento arriva via Facebook

Una ragazza è stata licenziata con un semplice messaggio sul social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2010]

Licenziata via Facebook

La relazione tra Facebook e il lavoro è problematica: da un lato pare che migliori la produttività, dall'altro può costare il posto; ora diventa anche un mezzo per comunicare un licenziamento.

Chelsea Taylor è una sedicenne del Regno Unito che al sabato faceva la cameriera in un locale. Un brutto giorno è stata incaricata di uscire per comprare dei biscotti e, per questo, la titolare le ha dato una banconota da 10 sterline.

Sfortunatamente Chelsea ha perso la banconota ma, tornata al lavoro senza biscotti né soldi, non ha avuto conseguenze immediate. Una volta giunta a casa, invece, ha trovato su Facebook un messaggio che le comunicava il licenziamento.

Elaine Sutton, che gestisce il negozio, le ha scritto di aver provato a chiamarla al telefono ma, non avendo ricevuto risposta, ha pensato che un messaggio su Facebook fosse la via migliore. Le ha in tal modo comunicato che, avendo perso le dieci sterline e scatenato così l'ira della proprietaria, avrebbe anche potuto non disturbarsi a tornare.

"Mi spiace molto" ha scritto Elaine nel messaggio. "Se passi in settimana con la tua uniforme ti do il tuo salario. Mi spiace davvero tanto ma non dipende da me. Elaine xx".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Anche prestando buona fede al racconto della ragazza manca comunque l'elemento di restituzione. Ora io faccio un lavoro di responsabilità e quindi io personalmente sono assicurato contro gli errori professionali e ci spendo anche molti soldi (più di 1000 € annui... E non è che mi faccia piacere). Ora capisco benissimo che la ragazzina... Leggi tutto
26-3-2010 07:47

Scusate, la ragazza dice di aver perso la banconota e questo è quello che si sa. E' vero che potrebbe aver detto una bugia però potrebbe anche essere la verità. O è una scusa per licenziarla oppure la sua ex-capa è una mentecatta. Perchè? Perchè licenziare una persona che dice di aver perso 10 sterline, se questa è la prima volta e,... Leggi tutto
25-3-2010 20:06

Roberto, cerca di evitare gli attacchi personali e limitati a commentare la notizia. Il moderatore p.s. Eventuali repliche in privato, come da regolamento Leggi tutto
25-3-2010 19:01

la ragazza non ha perso la banconota, sostiene di averla persa.. Ora, son d'accordo sull'evitare accuse in mancanza di prove certe, ma anche se innocente lei NON si è dichiarata pronta alla restituzione di quanto perso (e anche se in buona fede, se per lavoro ti affido una res sei responsabile della stessa.. Ps. Giustissimo sui... Leggi tutto
25-3-2010 18:27

e già che ci sei, rintraccia 'sta ragazza e offrile di venire a lavorare nella tua azienda/casa. Leggi tutto
25-3-2010 18:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2339 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 giugno


web metrics