Warner Bros assolda studenti per spiare i pirati

La major sta reclutando studenti di informatica. Si introdurranno sotto copertura negli ambienti della pirateria via Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2010]

Warner Bros assolda studenti spiare pirati

Studenti sotto copertura, che si fingano pirati e si introducano nei bassifondi di Internet per raccogliere quante più informazioni possibile sulla distribuzione illegale di opere coperte dal diritto d'autore: è questa l'ultima arma segreta escogitata da Warner Bros.

Con un bando presso l'Università di Manchester, la major ha iniziato a cercare studenti in informatica - che abbiano conoscenza di Java o Jsp e Php, meglio ancora se con un'infarinatura di Python o Perl - perché la aiutino a porre fine al fenomeno della pirateria.

I prescelti saranno assunti per 12 mesi e per il loro lavoro percepiranno uno stipendio di 17.500 sterline.

I loro compiti andranno dal tenere sott'occhio Internet - in particolare i forum e i canali Irc - alla ricerca di contenuti appartenenti a Warner stessa e a Universal illegalmente condivisi alla creazione di account presso determinati siti.

I cacciatori di pirati dovranno cercare i link al materiale proibito e inviare richieste di rimozione; compiere acquisti-trappola per cogliere in fallo i venditori; fare lavoro di intelligence sui metodi dei pirati.

Per tutti questi compiti Warner offre un periodo di addestramento. Gli interessati devono candidarsi entro il 31 marzo; la caccia avrà inizio a luglio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Eh... Grrrrr! Guarda che potrei cambiare idea! :fiore: Leggi tutto
3-4-2010 18:55

Bè, io te l'ho proposto di andare in Spagna per il matrimonio, ma tu tiri fuori sempre mille scuse... :incupito: Leggi tutto
2-4-2010 02:06

Scusa, ma non ci vuole Mitnick per andare sui forum di p2p, sui canali irc nelle stanze in cui ci si passa i link dei film! Non si parla di violare sistemi! @dan: come sempre la vedo come te! Leggi tutto
2-4-2010 01:36

Immaginate come li caricano questi ragazzi ai livelli di sherlock holmes, vittime di se stessi e delle grandi industrie che li usano contro la società come se fossero una task force contro l'illegalità, certo li istruiscono pure ma a far cosa? A introdursi per scopi che vanno contro l'etica del web e perchè non lo fanno loro, se fossi in... Leggi tutto
1-4-2010 18:45

Si, lo so, mi sono autocensurato e autolimitato: vi sono a volte luoghi e contesti ove non si può dire tutto ciò che si pensa realmente e occorre con maturità contenersi, abbi pazienza. Leggi tutto
1-4-2010 13:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3566 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio


web metrics