Twitter apre alla pubblicità

Tra i risultati appariranno i Promoted Tweets delle aziende. I post pubblicitari si mescoleranno a quelli degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2010]

Twitter pubblicità Promoted Tweets

La pubblicità approda su Twitter: lanciato verso la ricerca di un modello di business sostenibile - finora è stato tenuto in piedi dai soldi dei finanziatori - il servizio di microblogging lancia i Promoted Tweets.

Ciò non significa che tra un post e l'altro appariranno dei messaggi pubblicitari: almeno per ora, la pubblicità farà capolino soltanto tra i risultati delle ricerche.

Adottando un sistema che pare aver funzionato così bene per Google, Twitter inserirà in risposta alle ricerche dei brevi messaggi - 140 caratteri, come tradizione - inseriti da coloro che avranno acquistato determinate parole chiave.

Così, facendo ricerche relative al caffé appariranno le inserzioni di Starbucks, e setacciando i Tweet a caccia di musica potrà capitare di imbattersi in pubblicità di Virgin America: queste due società sono infatti le prime a sfruttare la neonata piattaforma pubblicitaria; ad esse si vanno aggiungendo i nomi di Sony Pictures, Red Bull e Best Buy.

L'introduzione dei Promoted Tweets avverrà per gradi: inizialmente dovrebbe interessare soltanto il 10% degli utenti, per poi espandersi progressivamente.

In un futuro imprecisato, inevitabilmente, la pubblicità apparirà anche tra i Tweet degli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un ottimo motivo per evitare gli uccelli! :lol: Sperando che esca un filtro ad hoc anche se a me onestamente non me ne può fregare di meno dei "social" (ma dove poi??) networks. :toilet:
13-4-2010 19:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4504 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics