Da Amd cinque schede grafiche professionali Ati FirePro

Si rinnova la linea dedicata all'utenza più esigente. La V8800 si presenta come la Gpu più potente mai realizzata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2010]

Amd Ati FirePro V8800 V7800 V5800 V4800 V3800

AMD estende la linea di schede grafiche professionali FirePro con 4 nuovi modelli che vanno ad aggiungersi al top di gamma, la Ati FirePro V8800: si tratte delle FirePro V7800, V5800, V4800, e V3800.

Tutte sono destinate all'utenza professionale avanzata, con un'attenzione particolare alla creazione di contenuti digitali e alle applicazioni CAD.

Il processore della FirePro V8800 si presenta come "il più potente mai realizzato finora" ed è in grado di supportare le tecnologie multidisplay ATI Eyefinity e Microsoft DirectX 11.

Eyefinity permette di visualizzare fino a quattro schermi indipendenti da 30 pollici con una risoluzione di 16.4 milioni di pixel; la FirePro V8800 offre una banda passante di 147,2 Gbyte/s e il supporto a OpenGL 4.0 in cambio di un prezzo elevato, pari a 1.499 dollari.

Le altre quattro schede offrono la stessa compatibilità (DirectX 11, OpenGL 4.0, OpenCL, Eyefinity) e prestazioni inferiori ma anche prezzi prevedibilmente più contenuti, sebbene questi ultimi non siano ancora stati annunciati.

Nel segmento high-end si posiziona la FirePro V7800: con 2 Gbyte di memoria GDDR5 si propone per chi punta alle prestazioni; dispone di 1440 stream processor e offre una banda passante di 128 Gbyte/s.

La FirePro V5800 si pone nel segmento mid-range e si presenta come un compromesso ideale tra prezzo e prestazioni. Dotata di 1 Gbyte di memoria GDDR5, supporta fino a tre display contemporaneamente, dispone di 800 stream processor e offre una banda passante di 65 Gbyte/s.

Nel segmento entry-level si trovano le ultime due schede, la FirePro V4800 e la V3800. La prima ha 400 stream processor e 1 Gbyte di memoria GDDR5 (la banda passante non è stata resa nota) mentre la seconda dispone di 512 Mbyte di memoria DDR3 e di una banda passante di 14,4 Gbyte/s.

Tutte le schede, tranne la V3800, dispongono di due connessioni DisplayPort e di una DVI dual-link; la V3800 ha una sola DisplayPort e una DVI dual-link.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (988 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics