Da Amd cinque schede grafiche professionali Ati FirePro

Si rinnova la linea dedicata all'utenza più esigente. La V8800 si presenta come la Gpu più potente mai realizzata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2010]

Amd Ati FirePro V8800 V7800 V5800 V4800 V3800

AMD estende la linea di schede grafiche professionali FirePro con 4 nuovi modelli che vanno ad aggiungersi al top di gamma, la Ati FirePro V8800: si tratte delle FirePro V7800, V5800, V4800, e V3800.

Tutte sono destinate all'utenza professionale avanzata, con un'attenzione particolare alla creazione di contenuti digitali e alle applicazioni CAD.

Il processore della FirePro V8800 si presenta come "il più potente mai realizzato finora" ed è in grado di supportare le tecnologie multidisplay ATI Eyefinity e Microsoft DirectX 11.

Eyefinity permette di visualizzare fino a quattro schermi indipendenti da 30 pollici con una risoluzione di 16.4 milioni di pixel; la FirePro V8800 offre una banda passante di 147,2 Gbyte/s e il supporto a OpenGL 4.0 in cambio di un prezzo elevato, pari a 1.499 dollari.

Le altre quattro schede offrono la stessa compatibilità (DirectX 11, OpenGL 4.0, OpenCL, Eyefinity) e prestazioni inferiori ma anche prezzi prevedibilmente più contenuti, sebbene questi ultimi non siano ancora stati annunciati.

Nel segmento high-end si posiziona la FirePro V7800: con 2 Gbyte di memoria GDDR5 si propone per chi punta alle prestazioni; dispone di 1440 stream processor e offre una banda passante di 128 Gbyte/s.

La FirePro V5800 si pone nel segmento mid-range e si presenta come un compromesso ideale tra prezzo e prestazioni. Dotata di 1 Gbyte di memoria GDDR5, supporta fino a tre display contemporaneamente, dispone di 800 stream processor e offre una banda passante di 65 Gbyte/s.

Nel segmento entry-level si trovano le ultime due schede, la FirePro V4800 e la V3800. La prima ha 400 stream processor e 1 Gbyte di memoria GDDR5 (la banda passante non è stata resa nota) mentre la seconda dispone di 512 Mbyte di memoria DDR3 e di una banda passante di 14,4 Gbyte/s.

Tutte le schede, tranne la V3800, dispongono di due connessioni DisplayPort e di una DVI dual-link; la V3800 ha una sola DisplayPort e una DVI dual-link.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics