Sky arriva sul digitale terrestre, ma solo in chiaro

L'Unione Europea: via libera a Murdoch. Ammesse solo trasmissioni in chiaro: per la pay Tv dovrà aspettare il 2012.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2010]

Sky digitale terrestre Unione Europea Almunia

L'Unione Europea si prepara a dare il via libera allo sbarco di Sky sul digitale terrestre: secondo le indiscrezioni riportate da diversi quotidiani finanziari, il Commissario alla Concorrenza Joaquín Almunia avrebbe approvato la partecipazione della piattaforma di Murdoch al prossimo bando per l'assegnazione delle frequenze, previsto per settembre.

In base agli accordi firmati a suo tempo per poter fondere Tele+ e Stream, Sky avrebbe dovuto aspettare il 2012 per accedere anche al digitale terrestre. Ora invece, a causa del mutamento subito nel frattempo dal mercato, l'Unione Europea ha deciso di concedere una deroga.

Esiste tuttavia una limitazione, imposta da Bruxelles: Sky potrà ottenere un multiplex (la frequenza che ospita più canali digitali) ma dovrà trasmettere soltanto in chiaro; per l'inizio delle trasmissioni criptate - ossia quella pay Tv su cui Sky basa gran parte del proprio funzionamento - dovrà aspettare almeno il 2012 (e c'è chi parla addirittura di un periodo di attesa compreso tra i tre e i cinque anni).

La decisione dell'Unione Europea, tuttora da confermare ufficialmente e poi da recepire in Italia, rappresenta un duro colpo a Mediaset che, con l'arrivo di Sky sul digitale terrestre, vede apparire all'orizzonte un pericoloso concorrente, finora limitato al solo canale gratuito Cielo (trasmesso nel multiplex di ReteA grazie a un contratto d'affitto quinquennale).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

...Intendi dire che Berlusconi e famiglia non sono italiani come noi? :roll: E allora che cosa sono? Non dirlo eh? Provo a indovinare! Sono Italieni? Leggi tutto
21-5-2010 12:40

Già, queste parole mi sono rimaste nella tastiera! :lol: Leggi tutto
30-4-2010 12:04

Mi permetto di correggerti aggiungendo due paroline in grassetto... ;-) Non vorrei che qualcuno pensasse a berlusconi e famiglia, che invece dei diritti tv e della concorrenza di murdoch si interessano eccome. Leggi tutto
30-4-2010 11:02

E bravi, piano piano tutta la tv sarà a pagamento. Prezzi modici, si capisce! :lol: Così, oltre a pagare il canone, pagheremo tutta una bella sfilza di schedine colorate: quella di mediaset, quella di la7, quella di sky, quella della vostra tv locale, ecc. Non vuoi pagare? Semplice, non vedi un tubo, tranne la rai. Ma poi sarà un... Leggi tutto
29-4-2010 20:04

DGTV... mah Leggi tutto
29-4-2010 14:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (998 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics