Spiava giovani coppie con telecamere nelle stanze da letto

Affittava i suoi appartamenti per riprendere i rapporti sessuali degli inquilini. Le microtelecamere nascoste negli interruttori della luce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2010]

Voyeur telecamere stanze letto noceto interruttore

Se non fosse stato per un guasto elettrico, forse nessuno si sarebbe mai accorto di niente. Invece l'elettricista, chiamato a riparare il problema da una coppia di Noceto (Parma), smontando l'interruttore della luce posto nella camera da letto ha notato prima un piccolo, strano buco su un copriforo, poi, dietro di questo, una minuscola telecamera.

Quando la coppia, avvisata dall'elettricista sulla natura dell'oggetto trovato, ha chiamato il padrone di casa per chiedere chiarimenti, questi ha cercato di giustificarsi senza peraltro riuscirci; i coniugi hanno chiamato allora i carabinieri, che si sono fatti confessare l'intera storia.

È venuto così alla luce il vizio di un'installatore emiliano di sistemi di sicurezza, proprietario in tutto di sette appartamenti in diversi edifici, in ognuno dei quali aveva installato, all'interno di un interruttore della luce, una microtelecamera puntata sul letto matrimoniale.

Il quarantaseienne voyeur spiava le coppie nei loro momenti intimi da ormai alcuni anni (una di queste è sua affittuaria da quattro anni): le telecamere erano collegate a un cavo che arrivava fino nelle cantine, cui l'uomo aveva accesso poiché vi teneva il proprio materiale di lavoro e dove si appostava armato di un televisore portatile.

Tutte le coppie hanno querelato il loro padrone di casa, sul quale ora pende l'accusa di interferenza illecita nella vita privata. I carabinieri stanno controllando gli hard disk dei sei computer di cui l'installatore è stato trovato in possesso: se verranno trovate le registrazioni di materiale compromettente, i capi d'accusa aumenteranno.

Il voyeur, che ha ammesso le proprie resposabilità, sostiene però di non aver registrato nulla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E ci credo! Con lo schifo che c'è ora in Tv, ha pensato ad una alternativa. :rolling:
12-5-2010 20:21

{carlo}
Potrà sempre arriccchirsi scrivendo un memoriale di successo!
11-5-2010 23:32

{myheartisblack}
ma non poteva andare su youporn come fanno tutti i comuni mortali?
11-5-2010 20:03

L'abbonamento RAI?!?! Leggi tutto
11-5-2010 18:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3491 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics