Spiava giovani coppie con telecamere nelle stanze da letto

Affittava i suoi appartamenti per riprendere i rapporti sessuali degli inquilini. Le microtelecamere nascoste negli interruttori della luce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2010]

Voyeur telecamere stanze letto noceto interruttore

Se non fosse stato per un guasto elettrico, forse nessuno si sarebbe mai accorto di niente. Invece l'elettricista, chiamato a riparare il problema da una coppia di Noceto (Parma), smontando l'interruttore della luce posto nella camera da letto ha notato prima un piccolo, strano buco su un copriforo, poi, dietro di questo, una minuscola telecamera.

Quando la coppia, avvisata dall'elettricista sulla natura dell'oggetto trovato, ha chiamato il padrone di casa per chiedere chiarimenti, questi ha cercato di giustificarsi senza peraltro riuscirci; i coniugi hanno chiamato allora i carabinieri, che si sono fatti confessare l'intera storia.

È venuto così alla luce il vizio di un'installatore emiliano di sistemi di sicurezza, proprietario in tutto di sette appartamenti in diversi edifici, in ognuno dei quali aveva installato, all'interno di un interruttore della luce, una microtelecamera puntata sul letto matrimoniale.

Il quarantaseienne voyeur spiava le coppie nei loro momenti intimi da ormai alcuni anni (una di queste è sua affittuaria da quattro anni): le telecamere erano collegate a un cavo che arrivava fino nelle cantine, cui l'uomo aveva accesso poiché vi teneva il proprio materiale di lavoro e dove si appostava armato di un televisore portatile.

Tutte le coppie hanno querelato il loro padrone di casa, sul quale ora pende l'accusa di interferenza illecita nella vita privata. I carabinieri stanno controllando gli hard disk dei sei computer di cui l'installatore è stato trovato in possesso: se verranno trovate le registrazioni di materiale compromettente, i capi d'accusa aumenteranno.

Il voyeur, che ha ammesso le proprie resposabilità, sostiene però di non aver registrato nulla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E ci credo! Con lo schifo che c'è ora in Tv, ha pensato ad una alternativa. :rolling:
12-5-2010 20:21

{carlo}
Potrà sempre arriccchirsi scrivendo un memoriale di successo!
11-5-2010 23:32

{myheartisblack}
ma non poteva andare su youporn come fanno tutti i comuni mortali?
11-5-2010 20:03

L'abbonamento RAI?!?! Leggi tutto
11-5-2010 18:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2365 voti)
Gennaio 2025
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 gennaio


web metrics