Il plug-in Fotolia per Microsoft Office ora è in italiano

La versione 2.0 del plug-in per Office 2007 e 2010 è arricchita da nuove funzionalità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2010]

fotolia

In contemporanea con il lancio internazionale di Office 2010, Fotolia ha rilasciato la versione 2.0 del proprio componente aggiuntivo gratuito per Word e PowerPoint. Nel corso degli ultimi mesi, Fotolia ha collaborato strettamente con Microsoft per potenziare le funzionalità multimediali del plug-in e l'immediatezza del suo utilizzo.

Il risultato è un prodotto che permette agli utenti di rendere più attraenti ed efficaci i propri documenti e presentazioni con rapidità, e di conseguenza comunicare più efficacemente. La nuova versione è localizzata in 10 lingue e integra nuove funzionalità, quali la gestione dei download in abbonamento e i video in alta definizione.

"Siamo entusiasti di essere la prima azienda microstock a integrare immagini e video Royalty-Free nelle applicazioni desktop leader a livello mondiale", dice Lisa Sallusto, manager Fotolia per l'Italia. "Inoltre, grazie all'accesso immediato a 15 immagini assolutamente gratuite ogni giorno, tutti gli utenti Office dai dirigenti d'azienda agli studenti troveranno che il menu Fotolia un'espansione insostituibile per Microsoft Word e PowerPoint."

Il plug-in Fotolia fornisce infatti una soluzione immediata alla necessità di arricchire con immagini i propri progetti personali e professionali, offrendo agli utenti l'accesso a una enorme libreria di immagini in alta risoluzione e video di facile ricerca e inserimento all'interno dei propri documenti.

Il componente aggiuntivo può essere scaricato gratuitamente e aggiunge alle applicazioni Office un menu che consente agli utenti di accedere, rintracciare e scaricare le immagini desiderate dal proprio catalogo, forte di 9 milioni di contenuti digitali in alta risoluzione, senza lasciare il proprio documento di Microsoft Office.

Passando il mouse sopra i risultati della ricerca, si può visualizzare in anteprima l'immagine. Un semplice doppio-clic inserirà un bozzetto dell'immagine nel documento, permettendo all'utente di provare l'impaginazione prima di effettuare l'acquisto. Una volta approvata, l'immagine o il video potranno essere scaricati sempre dall'interno del documento.

L'acquisto delle immagini Fotolia tramite i plug-in per Microsoft Word e PowerPoint è semplicissimo: basta selezionare le dimensioni dell'immagine e l'opzione di licenza standard o estesa. Solo Fotolia offre licenze standard ed estese con l'acquisto di ogni immagine in catalogo, e le licenze sono esenti da restrizioni di postazioni di lavoro e limiti di riutilizzo.

Una volta che l'immagine è stata scaricata e automaticamente inserita nel documento corrente, l'utente è libero di utilizzare il file Fotolia senza alcun limite di tempo, copie o area di distribuzione geografica, perché le immagini Fotolia sono davvero royalty free.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2142 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics