Un cavallo di troia travestito da Office 2010

Un nuovo specchietto per le allodole attira gli incauti e installa un trojan sul loro Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2010]

malware office 2010 trojan bitdefender

Inutile raccomandare ancora una volta di usare sempre e soltanto software legittimo; a parte le sanzioni in cui si potrebbe incorrere usando programmi contraffatti, non si può mai essere certi di ciò che si scarica sul proprio eleboratore.

Del resto la stessa Microsoft non ci va tanto per il sottile, avendo da ultimo travestito da "aggiornamento" per Seven l'ennesimo programmino in grado di scoprire se il sistema operativo sia di legittima provenienza, anche in caso di release OEM.

Nel caso dei pirati invece si fa leva sull'attualità per far allentare la vigilanza su ciò che viene installato; e la scoperta questa volta va attribuita a BitDefender, notissimo produttore di antivirus e antimalware in genere.

Nello specifico, un'email invita ad aprire un allegato in formato Zip che conterrebbe la versione beta (nonostante sia già pronta quella definitiva, sicuramente pure essa presente nei circuiti peer to peer) di Office 2010: l'utente che riceve il messaggio, ingolosito dalle buone recensioni che la suite di Microsoft sta ricevendo, sarebbe dunque indotto a seguire le istruzioni.

Scompattando l'archivio, appare un eseguibile il cui nome ricorda un codice di attivazione; lanciandolo, si installa un Trojan identificato come Trojan.Downloader.Delf.RUJ, che subito apre una porta del sistema e si connette ad uno specifico indirizzo IP per scaricare altro malware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5280 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics