La spia nell'ufficio

Negli USA la commissione federale di controllo dei mercati apre un'inchiesta su possibili violazioni della privacy dovute all'uso delle fotocopiatrici con hard disk integrato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2010]

ss

Il problema sembra estrememente serio, se si è mossa persino la Commissione federale di controllo dei mercati, cioè l'organizzazione sovranazionale che vigila sulla correttezza dei mercati negli Stati Uniti.

Nel frattempo ha aperto un'inchiesta anche FCC, altro organo federale che sorveglia le telecomunicazioni, forse perché molte fotocopiatrici sono anche connesse all'internet con funzioni di fax.

In effetti, il disco rigido integrato può rappresentare una grossa comodità, a patto però che permetta di cancellare tutti i dati salvati prima del definitivo spegnimento, o quanto meno fornisca un apposito menu di scelta, rendendo consapevole l'utente di quel che succeda a livello di gestione hardware.

Ma anche in questo caso la sicurezza non sarebbe garantita perché in molti uffici copiatrici e computer non si spengono mai del tutto, lasciando che vadano in standby per evitare le perdita di tempo al riavvio; con l'ovvia conclusione che i dati comunque conservati siano affidati alla buona volontà di chi abbia l'accesso alle macchine, durante la normale vita d'ufficio ma anche in sede di riparazione e rottamazione.

Oltre due anni fa il nostro Garante della privacy aveva messo in guardia le pubbliche amministrazioni e le imprese private ad adottare gli accorgimenti del caso per prevenire le fughe di notizie riservate e non; ma forse non aveva pensato alle fotocopiatrici ed al loro sistema di conservazione dei dati.

Era noto da tempo il problema delle colorprinter "spione", adesso si ha la prova che anche i fotocopiatori non sono da meno; uno sberleffo ai meno attenti e un altro punto a favore del Grande Fratello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Fuga di notizie in tribunale. Leggi tutto
8-7-2010 19:19

Effettivamente potrebbe sembrare una cosa da poco ma invece può avere ripercussioni come dice l'articolo. Nell'ufficio dove lavoravo la fotocopiatrice di default manteneva in memoria le ultime pagine fotocopiate fino allo spegnimento della macchina, ed era collegata alla lan aziendale tramite print server per le stampe di grandi... Leggi tutto
8-7-2010 06:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2146 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics