Capire ed essere capiti

Dal linguaggio non verbale alla conquista del successo: i metodi per migliorare l'immagine di sé di fronte agli altri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2010]

lc

Cambiare il modo di comunicare e di relazionarsi con gli altri è sempre più difficile nel mondo moderno ma è anche sempre più essenziale per non restarne marginati indipendentemente dalle nostre reali potenzialità.

La conquista del linguaggio per il bambino costituisce la chiave d'ingresso nel mondo degli adulti per segnalare in modo sempre più coerente e preciso le proprie esigenze e i propri sentimenti.

D'altra parte i genitori attenti comprendono per tempo quanto non può essere ancora espresso dal bambino in forma verbale, per lo meno in situazioni normali e non di stress; cioè senza rendersene conto interpretano un linguaggio corporeo neppure troppo semplificato.

E' questa una forma di comunicazione che è insita in ciascun essere vivente, sempre più sofisticata man mano che ci si innalza nella scala evolutiva; è un linguaggio che non si dimentica mai, anche se non se siamo più consapevoli in quanto privilegiamo forme più complesse per la necessità di trasferire concetti astratti.

Parte da queste implicite premesse Il linguaggio del corpo di James Borg, un libro che è un po' un saggio sulle espressioni non verbali e un po' un manuale comportamentale che svela come e cosa osservare negli altri per definirne stati d'animo ed emozioni a completamento (o in contrasto) a quanto ci esprimono a parole.

D'altra parte, ci insegna i gesti e i segnali rivelatori che inconsciamente esplicitano il nostro pensiero all'interlocutore accorto, anche quando non lo vorremmo; per la corrispondenza tra mente e gestualità, disciplinando le posture, gli atti e gli altri segnali inconsci, insegna a dominare razionalmente il pensiero prima ancora che assuma una forma espressiva.

Borg è psicologo del lavoro e consulente aziendale ma il suo manuale abbandona i tecnicismi dell'analisi transazionale per puntare all'essenza del corretto scambio di informazioni che avviene al di là e al di fuori del normale linguaggio parlato

La cinesica insegna che i segnali visivi occupano circa il 55% della capacità comunicativa; i tratti paralinguistici (il tono della voce, lo sguardo, ecc.) si prendono invece un altro buon 38%, cosa che ben conoscono politici, conferenzieri e in genere tutti coloro che campano spendendo parole senza senso e gesti significativi.

Il libro è articolato in sette facili lezioni, più un capitolo introduttivo e una postfazione conclusiva in appendice; per altro ogni lezione è corredata da un breve test di controllo sulla comprensione di quanto esposto, con la soluzione a fine volume dei singoli esercizi che sono quindi ripetibili per ripasso o per essere svolti da altra persona.

E' un utile volumetto che non dovrebbe mancare nella libreria di chiunque si preoccupi anche solo occasionalmente di comunicare al meglio, dando di sé un'immagine quanto più possibile positiva, si tratti di affrontare un esame importante o un colloquio di lavoro o anche solo generare consenso nelle assemblee condominiali o nei rapporti di buon vicinato.

Scheda
Titolo: Il linguaggio del corpo
Sottotitolo: Guida all'interpretazione del linguaggio non verbale
Autore: James Borg
Editore: Tecniche Nuove
ISBN: 978-88-481-2364-8
Pagine: 224
Prezzo: Euro 16,90

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ottimo libro che dovrebbe leggere ogni persona di buon senso prima di assistere ad un comizio-conferenza-intervista di un politico nostrano, che come i polli si agita quando non accade un bel nulla. :evil:
18-7-2010 20:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5819 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics