Amazon, gli ebook sorpassano i libri cartacei

Le vendite dei libri elettronici superano quelle dei libri tradizionali. Il Kindle cala di prezzo e attira nuovi utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2010]

Amazon ebook superano i libri Kindle

È finalmente cominciata l'era del libro elettronico: a testimoniarlo sono gli ultimi dati di vendita pubblicati da Amazon, la maggiore libreria online, i quali svelano come gli ebook vendano ormai di più rispetto alle controparti cartacee.

Nella scorsa primavera, ogni 100 libri in brossura sono stati venduti 143 ebook; nel mese di giugno, poi, il sorpasso è diventato ancora più consistente, con 180 ebook venduti ogni 100 libri.

Occorre tuttavia precisare che questi dati si riferiscono soltanto alle prime edizioni, dunque il sorpasso al momento si limita ai nuovi titoli mentre per le ristampe la carta detiene ancora il primato.

È comunque evidente l'indicazione di una nuova tendenza, che Amazon attribuisce - per bocca di Jeff Bezos, Ceo della società - al taglio dei prezzi imposto al Kindle (da 259 a 189 dollari), il lettore di ebook prodotto da Amazon stessa.

Da tutto ciò sembra di poter dedurre una conseguenza significativa: il lancio dell'iPad non avrebbe rappresentato un colpo così duro per il Kindle, le cui vendite avrebbero anzi continuato comunque ad aumentare.

Pur non essendoci dati pubblici circa il numero di Kindle acquistati, secondo gli analisti Amazon nel 2010 arriverà a vendere 3,7 milioni di esemplari del proprio e-reader; non sono pochi, dopotutto, quelli che preferiscono la tecnologia e-ink adottata dal Kindle rispetto al pur valido schermo Lcd dell'iPad.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Penso anch'io la stessa cosa. Del resto quei testi sono visibili anche su PC. Comunque moltissimi usano "Libri Falsi" nelle librerie per far scena. I "Libri Falsi" sono usati anche nelle foto delle riviste d'arredamento o presso i negozi d'arredamento. Ciao Leggi tutto
21-7-2010 22:47

{utente anonimo}
ma si riferisce SOLO alla vendite di Amazon, non di tutte le librerie, fisiche o su web, almeno a quanto ho capito io. Ce ne passa da qui a dire che il digitale ha superato la carta in generale. Certo, uno che va su amazon piuttosto che in libreria è già un "homo informaticus", mettiamoci pure il fattore novità che lo... Leggi tutto
21-7-2010 18:01

{pippolo}
mi puzza ... Leggi tutto
21-7-2010 17:17

Sono un pò scettico al riguardo :?: :? non contesto i dati di vendita ma definire che l'era del libro elettronico è arrivata.. non so.. non mi quadra, mi spiace frenare l'entusiasmo di amazon e company. Siamo lontani, non tutti hanno ebook in casa e il libro stampato ancora domina. Sarei curioso di sapere quanti libri scaricati... Leggi tutto
21-7-2010 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2243 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics