Mozilla chiude 14 falle in Firefox

Vulnerabilità critiche scoperte nel browser del panda, aggiornato ora alla 3.6.7. Tremila dollari a chi scova altri bug.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2010]

Mozilla Firefox 3.6.7 14 falle Thunderbird 3.1.11

A meno di un mese di distanza dal rilascio di Firefox 3.6.6, Mozilla deve rilasciare una nuova versione del proprio browser per chiudere ben 14 falle di varia gravità, 8 delle quali sono classificate come critiche.

Firefox 3.6.7 - è questa l'ultima versione - è dunque un aggiornamento indispensabile per chiunque utilizzi il browser del panda rosso.

Gli stessi bug sono presenti anche nella linea 3.5.x; pur incoraggiando gli utenti a passare al ramo 3.6.x, Mozilla ha rilasciato la versione 3.5.11 che corregge le vulnerabilità e consente di navigare in sicurezza anche a chi ancora non vuole effettuare l'aggiornamento a Firefox 3.6.7.

Alcuni dei bug scoperti in Firefox interessano anche Thunderbird; gli utenti che utilizzano il client di posta di Mozilla sono dunque caldamente invitati ad aggiornare il software alla versione 3.1.1 o, se rimasti al ramo 3.0, alla 3.0.6.

Per migliorare la sicurezza nei propri prodotti, Mozilla ha anche deciso di appoggiarsi con maggiore decisione sull'aiuto dei propri utenti più esperti, ovvero quelli in grado di scovare i bug e le falle presenti nei software.

Ha aumentato così la ricompensa per ogni vulnerabilità scoperta - e ancora ignota al team di sviluppo - da 500 a 3.000 dollari, sperando così di convincere chi si occupa di sicurezza a informare Mozilla stessa prima di rendere pubbliche le proprie scoperte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:D haha be io non mi intendo di programmazione pura ma sicuramente chi se ne intende con explorer si sarebbe comprato una maserati :D Leggi tutto
22-7-2010 05:12

Se solo Microsoft.... Leggi tutto
22-7-2010 01:59

Prova a rivolgerti ad un buon urologo.... :oops: Leggi tutto
22-7-2010 01:56

Sarò scemo ma non ho capito né con chi ce l'hai né cosa c'entri ciò con l'articolo... :? Leggi tutto
22-7-2010 00:24

Io ho un bug che mi mangia soldi a go go come devo fare per eliminarlo? Ma andate a f.......o voi e le vostre idiosincrasie oltre alle vostre manie di persecuzioni.
21-7-2010 22:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3180 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics