HomePlug 2.0, anzi AV2

Le specifiche della Lan su rete elettrica garantiscono la trasmissione di filmati HD, 3D e 4k HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2010]

HomePlug AV2 4k HD 3D Powerline Alliance

Un aumento delle prestazioni pari a cinque volte quelle attuali (come quelle delle reti Gigabit), tanto da poter trasmettere non solo i filmati in alta definizione 1080p ma anche quelli tridimensionali e in altissima definizione (4k HD): è questo quanto promettono le specifiche HomePlug AV2 per la connessione ethernet su linea elettrica.

Evoluzione dell'attuale HomePlug AV - con il quale sarà compatibile - le specifiche per la nuova tecnologia dovrebbero venire completate entro il primo trimestre del 2011; la compatibilità - promette la HomePlug Powerline Alliance, si estenderà anche ai futuri prodotti HomePlug Green PGY e IEEE 1901.

Le soluzioni HomePlug permettono di espandere facilmente una Lan sfruttando i cavi elettrici già posati, senza la necessità di tirare nuovi cavi dedicati; tuttavia il tallone d'Achille di queste tecnologia è rappresentato dalla prestazioni, che non sono perfettamente paragonabili a quelle del cavo Ethernet.

Con la versione 2 tutto questo dovrebbe diventare solo un ricordo, grazie all'adozione di tecnologie come MIMO (Multiple-Inputs/Multiple Outputs, usata anche da Wi-Fi 802.11n) e all'ampliamento dello spettro operativo; tutto ciò permetterà anche di creare reti locali più grandi delle attuali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

una volta avevo un interfono che funzionava utilizzando la presa di corrente come canale per la comunicazione, e potevo parlare con mio nonno che stava nell'appartamento al piano di sotto, pur avendo un altro contatore. ovvero: secondo me non è tanto il contatore a limitare il campo quanto la potenza del segnale sul cavo e la presenza... Leggi tutto
12-8-2010 16:09

Non credo che possa utilizzarlo... a meno che non siate sotto lo stesso contatore... :-k
11-8-2010 13:44

sarebbe fantastico se funzionasse... io vado benissimo con 100 m/bit... tanto alice è sempre sotto i 7 mega e al max i pc collegati sono due se qualcuno li prova mi faccia sapere! però mi viene un dubbio.. se il mio vicino usa lo stesso sistema si può agganciare alla mia rete? ciao
11-8-2010 09:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6098 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics