Tutte le novità di iPod Nano e Touch

Il Touch guadagna il Retina Display e la fotocamera frontale, il Nano perde la ghiera e diventa touchscreen.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2010]

Apple iPod Nano Touch Retina display 1° settembre

Quando ormai tutto sembrava pronto per il grande annuncio della Apple iTV - che secondo Bloomberg avrebbe dovuto tenersi il 7 settembre - ci ha pensato l'azienda di Cupertino in persona a scombinare le carte, facendo pervenire ai giornalisti inviti per un Media Event che si terrà il prossimo primo settembre a San Francisco.

Non solo la data è così imminente da far ritenere impossibile che quel giorno Apple sveli il proprio set-top box (tanto più che le trattative con le major sono ancora in corso) ma è l'immagine riportata sull'invito a far pensare che il centro dell'evento sarà tutt'altro: una chitarra con il logo della Mela.

Si può quindi pensare che tra pochi giorni avremo la possibilità di ammirare la nuova famiglia di iPod - una linea che, in effetti, viene sempre rinnovata tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno - sulla quale già circolano alcune informazioni.

Beninteso, si tratta di indiscrezioni che Apple non ha confermato, ma le fonti da cui provengono - tra cui Shaw Wu, analista di Kaufman Bros - spesso in passato hanno rivelato informazioni che poi si sono rivelate esatte.

Il rinnovamento della famiglia dovrebbe dunque comprendere un allineamento dell'iPod Touch all'iPhone 4, come peraltro iLounge aveva previsto, con l'adozione del Retina Display, l'aggiunta di una fotocamera frontale (per poter sfruttare le videochiamate via Wi-Fi con FaceTime), l'adozione del processore A4 e un aumento della Ram.

L'iPod Nano si starebbe preparando a cambiare form factor ancora una volta, tornando a un involucro grosso modo quadrato che per certi versi ricorderà quello della terza generazione ma - ed è questa la novità - vedrà scomparire la familiare ghiera.

Il controllo sarà invece affidato a uno schermo multitouch da 1,4 pollici (così almeno sostengono le indiscrezioni), che spiegherebbe l'ordine di touchscreen così piccoli fatto da Apple non molto tempo fa.

Novità in vista anche per iTunes: è attesa la presentazione della versione 10 che, si vocifera, dovrebbe essere completamente cloud ossia non richiederebbe l'istallazione di alcun client sul computer e permetterebbe l'accesso in streaming ai propri contenuti multimediali, conservati sui server di Apple, da qualunque computer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Hai ragione OXO ! io ho tolto anche (sui pc win) quicktime, che mi dava più problemi che altro! :roll:
30-8-2010 12:43

Il cloud computing offre senza dubbio interessanti prospettive, anche se vi sono ormai talmente tanti servizi di remote hosting che in fin dei conti si possono ottenere già ora gli stessi risultati (come in parte già faccio). Piuttosto, allegerire il PC del peso di iTunes non sarebbe affatto male. 8)
30-8-2010 10:22

Anche per me è così, infatti ho la casa piena di LP, cassette, bobine, videocassette in ogni standard, CD, DVD.... e un mare di libri :roll: forse forse, mi mi sa che hanno ragione loro, almeno per lo spazio :wink:
29-8-2010 20:46

sarà che son sospettoso o che ancora non ho sfruttato e dunque apprezzato queste possibilità, ma ogni volta che compro qualcosa preferisco averlo, possederlo personalmente, "fisicamente" sui miei hard disk piuttosto che in remoto e impalpabile da qualche parte. Seppure alcuni vantaggi possono esserci. Leggi tutto
28-8-2010 16:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2869 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics