Digitale terrestre, frequenze regalate a Mediaset?

Il viceministro Romani è accusato di aver regalato una frequenza in più alle reti Mediaset.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2010]

Romani regalo frequenze digitale terrestre Mediase

La questione è stata portata alla luce da un articolo pubblicato su La Repubblica: com'è possibile - si chiedeva il giornale - che Mediaset già trasmetta su uno dei 5 multiplex che ancora devono essere assegnati?

Dal 27 agosto le reti Mediaset utilizzano infatti il canale 58 con frequenza 770 MHz per trasmettere in alta definizione; eppure si tratta di una delle frequenze che saranno attribuite tramite gara.

Secondo l'accusa, si tratta di un regalo a Mediaset fatto dal viceministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani, citato nelle vesti di ex socio di Berlusconi.

A tutto ciò il viceministro ha risposto con una nota, rilasciata dal Ministero, in cui si legge che si tratta di "un provvedimento assolutamente legittimo, sulla base di quanto prevede il codice delle comunicazioni elettroniche, finalizzato a consentire la sperimentazione di tecnologie avanzate e di servizi innovativi a beneficio dell'utenza, ad un uso efficiente dello spettro radioelettrico e a proteggere un patrimonio di risorse frequenziali, attualmente inutilizzato, da possibili occupazioni abusive".

Ciò significa in pratica che, essendo quella frequenza ancora libera, è possibile concederne l'utilizzo temporaneo a titolo di sperimentazione a chiunque ne faccia richiesta, e proprio questo avrebbe fatto Mediaset.

Non solo: nella nota si spiega che una simile autorizzazione è stata concessa anche alla Rai - per altre frequenze - e che chiunque abbia "i dovuti requisiti" e intenda adoperare lo "slot" "per gli stessi fini sperimentali" può ottenere lo stesso trattamento.

Secondo Paolo Gentiloni, responsabile per le Comunicazioni del PD, questa spiegazione non funziona perché la concessione alla Rai è stata fatta per adempiere agli "obblighi di copertura posti dalla legge per il servizio pubblico" e inoltre Mediaset usa la frequenza in più non per una sperimentazione, "ma per arricchire l'offerta in HD"

Gentiloni sostiene insomma che non si tratta di altro se non di "un regalo a un privato", aggravato dal fatto che "il canale donato è il migliore dei 5 che verranno assegnati con una gara del Ministero nei prossimi mesi".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)


Se pensiamo a chi trasmette senza licenze... Leggi tutto
25-9-2010 06:54

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
15-9-2010 00:19

Strano però che gliele abbiano concesse :twisted: Gli "assegnatari di frequenze radiotelevisive" non sono tutti comunisti anche loro? :krueger:
13-9-2010 20:36

I canali HD "sperimentati" dal Cavaliere sono essenziali per debellare definitivamente il morbo appestante del comunismo che soggioga ormai da troppi secoli i sudditi italioti. Avanti così, a gonfie vele... :oops:
13-9-2010 20:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1624 voti)
Novembre 2025
Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics