Microsoft svela Windows Phone 7 in streaming

Presentato oggi l'atteso sistema operativo. Le prime informazioni sugli smartphone HTC creati per WP7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2010]

Windows Phone 7 live streaming HTC HD7 Mozart

È arrivato il primo giorno davvero importante per Windows Phone 7: oggi Microsoft ha presentato ufficialmente il sistema operativo con un evento a Roma trasmesso in streaming sul sito ufficiale.

La presentazione è diretta principalmente agli sviluppatori e mostra le anteprime degli smartphone che saranno lanciati il prossimo mese, con un prezzo medio che si aggirerà intorno ai 500 euro (a parte le offerte dei vari operatori che presumibilmente appariranno ben presto).

Intanto appaiono in Rete le prime immagini di uno dei dispositivi più attesi, ossia l'HTC HD7: dotato di display touch capacitivo da 4,3 pollici (con risoluzione di 480x800 pixel) e chip Qualcomm Snapdragon da 1 GHz, sarà anch'esso lanciato a ottobre.

Avrà una fotocamera con un sensore presumibilmente da 5 megapixel e avrà 8 Gbyte di memoria interna. Non pare che sarà presente, però, l'interfaccia HTC Sense.

Insieme all'HD7 arriverà anche Mozart, un modello basato sullo stesso processore ma con uno schermo più piccolo, da 3,7 pollici, e una fotocamera da 8 megapixel con flash allo xeno.

Uguale anche lo spazio interno (8 Gbyte), ma non saranno presenti slot di espansione; una scelta contestabile che probabilmente spingerà gli utenti ad appoggiarsi ai servizi cloud offerti da Microsoft.

HTC è sempre stata un'azienda vicina a Microsoft e che per lungo tempo ha proposto smartphone basati su Windows Mobile; ultimamente ha proposto anche dei modelli con Android, a testimonianza del ritardo che Windows per i telefonini aveva accumulato sui concorrenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1293 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics