Domani si celebra la prima Giornata del Riciclo

Conai e il Ministero dell'Ambiente organizzano distribuiranno il Decalogo per la Raccolta Differenziata di Qualità. Coinvolte le piazze di 20 città.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2010]

Giornata del Riciclo Conai raccolta differenziata

Domani 20 città italiane diventeranno per un giorno le capitali della raccolta differenziata: il Ministero dell'Ambiente e Conai (il Consorzio Nazionale Imballaggi) hanno organizzato la prima Giornata Nazionale del Riciclo e della Raccolta Differenziata di Qualità.

L'obiettivo della giornata, per usare le parola del ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, è far capire che i rifiuti "nella loro quasi totalità non sono uno scarto ma una risorsa che può essere utilizzata come materia prima per realizzare nuovi oggetti o come fonte di energia".

Nelle 20 piazze delle città prescelte - il cui elenco completo si trova sul sito dedicato - verranno organizzati eventi e sarà distribuito il Decalogo della Raccolta Differenziata di Qualità, contenente le 10 regole auree per separare meglio.

Una migliore separazione dei rifiuti - spiega Conai - è la chiave che permette di migliorare il riciclaggio: le pratiche migliori comprendono, oltre alla suddivisione dei materiali (acciaio, alluminio, carta, legno, plastica, vetro) anche l'accurata pulizia degli imballaggi dai residui di cibo e la riduzione del volume.

Il riciclaggio degli imballaggi porta alla produzione di oggetti concreti: per dimostrarlo Conai donerà alle 20 città coinvolte sei panchine realizzate utilizzando proprio imballaggi riciclati.


Una delle panchine che saranno regalate.
Clicca per ingrandire

I Comuni più virtuosi da questo punto di vista, in aggiunta ai benefici ambientali, ottengono anche corrispettivi economici più elevati: un comune di 100.000 abitanti, per il materiale classificato in prima fascia di qualità arriva a ottenere un milione di euro all'anno, mentre per il materiale in terza fascia il corrispettivo è di soli 232.000 euro.

Attualmente viene riciclato il 73,9% degli imballaggi: rispetto all'anno scorso si tratta di una crescita pari al 5,25%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

qualcuno ha mai letto un manuale del CONAI? Leggi tutto
4-10-2010 03:19

ministro? Leggi tutto
1-10-2010 22:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1497 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics