Vodafone porta la banda larga nei piccoli comuni

L'operatore telefonico si preoccupa di investire per la banda larga mobile anche nei piccoli centri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2010]

Vodafone banda larga mobile piccoli Comuni

Banda larga sempre più veloce, ma non solo nelle grandi città, che aumenta il digital divide fra i cittadini: con il nuovo piano di investimenti appena annunciato, Vodafone si preoccupa anche delle realtà periferiche.

Tale piano mostra ancora più chiaramente come i singoli operatori, svanita la possibilità (almeno in tempi brevi) di creare un'unica società per lo sviluppo della banda larga, andranno ognuno per la propria strada secondo strategie e risorse diverse.

Oggi la rete di Vodafone è dotata di tecnologia HSDPA a 14,4 Mbit/s nella quasi totalità della rete mobile di terza generazione e, con il servizio HSPA+ già avviato nelle grandi città, raggiungerà i 21,6 e anche i 28,8 Mbit/s, con la previsione di arrivare a 42 Mbit/s entro il 2011 e a 84 Mbit/s nel 2012.

Nell'ambito di questo piano di investimenti Vodafone ha lanciato il progetto 1.000 Comuni per coprire, a partire da gennaio 2011, almeno un comune al giorno nei prossimi tre anni (fino a un totale di mille) con un collegamento a 2 Mbit/s e privilegiando quelli totalmente privi di accesso in banda larga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Al di là delle reali prestazioni raggiungibili, sicuramente inferiori a quelle citate nell'articolo, se davvero Vodafone effettuerà la copertura di tante zone volutamente trascurate dal Telecom sarà comunque un passo avanti.
10-10-2010 18:06

sicuramente parlava dei limiti superiori delle tecnologie che prevedono di usare, non di quelli delle infrastrutture\implementazioni che renderanno tale cifra un miraggio. Leggi tutto
7-10-2010 08:02

ma tempo fa qualcuno non aveva lanciato un allarme perchè con tutti gli smartphone in giro la reti dati si stavano rapidamente per saturare? voglio poi vedere se c'è un problema ad una cella in fanculonia quanto tempo ci mettono per ripararla... dove lavoro io non c'è neanche campo per il gsm!"!!!!
6-10-2010 21:27

{pippolo}
se e' vero... un plauso a Vodafone
6-10-2010 20:27

sì, 84 Mbit/s .... Leggi tutto
6-10-2010 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6231 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics