Pisa capitale dell'auto elettrica grazie alle Smart

Al via il progetto e-mobility, che coinvolgerà anche Roma e Milano. Consegnate le prime Fortwo Electric Drive.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2010]

Pisa e-mobility Smart Electric Drive

Il progetto e-mobility Italia, annunciato circa un anno fa, ha finalmente avuto inizio: a Pisa i cittadini selezionati hanno ricevuto le prime Smart elettriche e presto Roma e Milano seguiranno.

Sono 100 le persone che - tra le oltre 2.200 che hanno sottoposto la propria candidatura sul sito ufficiale del progetto - sono state scelte per ricevere le Smart Fortwo Electric Drive: nelle case di ciascuno Enel ha attivato una struttura di ricarica privata.

A queste si aggiungono i punti di ricarica intelligenti installati nelle zone pubbliche: tra Roma, Pisa e Milano sono più di 400, di cui 56 nella città toscana.

I prescelti pagano un canone mensile di 400 euro IVA esclusa che comprende il noleggio, la manutenzione ordinaria, una vettura sostitutiva, una garanzia di 48 mesi e l'assicurazione RCA, incendio e furto; con altri 25 euro mensili (IVA inclusa, stavolta) possono rifornirsi senza alcun limiti presso i punti di ricarica Enel, domestici e pubblici.

Il progetto e-mobility che ora prende il via ha una durata prevista di quattro anni, durante i quali si calcola che sarà evitata l'emissione di 600 tonnellate di CO2, mentre il consumo di energia sarà pari a circa 750.000 kWh.

Ogni vettura ha un'autonomia di 135 km e una velocità massima dichiarata di 100 km/h, mentre il motore ha una potenza di 30 kW (41 CV).

Il 10 novembre e-mobility prenderà il via anche a Roma e il 2 dicembre sarà la volta di Milano

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1161 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics