La Giornata dell'Amicizia Revocata

Non si possono avere migliaia di amici, nemmeno su Facebook. Il 17 novembre sarà un buon momento per fare pulizia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2010]

Jimmy Kimmel National Unfriend Day Facebook

"L'amicizia è una cosa sacra, e io credo che Facebook la stia svendendo. Vedo persone che hanno migliaia di quelli che chiamano amici, ma è impossibile: non si può avere migliaia di amici": così Jimmy Kimmel, comico e presentatore americano, ha lanciato - scherzando ma non troppo - il il Giorno Nazionale dell'Amicizia Revocata (National Unfriend Day).

Venerdì 17 novembre gli utenti di Facebook potranno fare pulizia, tutti insieme, tra i cosiddetti amici, rimuovendo quelli che non lo sono per davvero. L'articolo continua sotto

D'altra parte, se ha ragione Robin Dunbar non è possibile avere più di 150 amici, virtuali o reali che siano. Come dice William Shatner, che nel video qui sotto si è prestato ad aiutare Jimmy Kimmel nella sua campagna, "Queste persone su Facebook non sono vostri amici. Ecco tutto".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Direi che ci stiamo addentrando in una semantica un po' spinta... A me pare una questione priva di senso: chiunque sia la mente dietro quest'iniziativa, "a me me pare una strunzata! Complimenti!"
11-11-2010 09:04

Già, non è "amicizia", però il fatto che Facebook utilizzi questo termine, forse è una delel chiavi del tuo successo.
10-11-2010 19:26

Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei ... Leggi tutto
10-11-2010 18:12

Non è mai abbastanza, come ci insegna il nostro beneamato leader... :roll:
10-11-2010 14:44

Non credo che ci sia bisogno di farne parlare..... Leggi tutto
10-11-2010 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hardware da impazzire
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1676 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics