Vodafone dimezza le soglie per Internet dal cellulare

Con il mobile Internet ora si scarica la metà. Il prezzo rimane intero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2010]

Vodafone dimezza soglie Mobile Internet

Mentre cresce la richiesta di connessioni a Internet in mobilità, Vodafone decide di tagliare le proprie offerte per la connessione dal cellulare, dimezzando i megabyte scaricabili.

A partire dal 14 novembre chi sottoscrive il piano settimanale Mobile Internet ottiene, in cambio di 3 euro alla settimana, la possibilità di scarica al massimo 250 Mbyte di dati, quando fino all'altro ieri la stessa offerta permetteva di arrivare a 500 Mbyte.

Sorte simile per chi sceglie il piano mensile: invece di 2 Gbyte ora si può scaricare al massimo 1 Gbyte, sempre allo stesso prezzo di 10 euro.

Al momento pare che le nuove condizioni non siano retroattive, ossia si applicano soltanto alle nuove sottoscrizioni: chi ha aderito a una delle offerte prima del 14 novembre dovrebbe mantenere le vecchie e più vantaggiose condizioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Il mio rapporto con la vodafone è quello che ha un drogato col suo spacciatore, non gli piace nemmeno un po' ma sa che prima o poi dovrà tornarci. Dato che tutti intorno a me sono vodafone pur avendo un casino di problemi con questa compagnia devo restarci.
16-11-2010 17:43

Però dicono il vero.....non aumentano i costi! L'ho già vista questa cosa da bambino quando si andava al luna Park Il gettone dell'autoscontro costava ancora 50 lire ma stranamente di domenica, quando aumentava l'afflusso, il tempo di marcia si riduceva in proporzione......Di giorno feriale e se non c'era alcuno in giro invece... Leggi tutto
16-11-2010 03:55

Ero passato dopo moltissimi anni fin dal primo cllulare da TIM a VODAFONE causa incomprensioni su scaricamento rapido scheda Avevo fatto un contrattino da 25 euro con possibilità di alcune opzioni sms mms e internet, sul WEB non attivando il wap, poichè mi servivo del browser di MINI OPERA incorporato. Ben tre volte mi hanno... Leggi tutto
16-11-2010 03:41

Se non si ha una flat dati, è buona cosa impostare lo smatphone in modo che chieda il permesso di connettersi in modo da evitare incidenti simili
15-11-2010 18:15

Mi e' successa la stessa cosa, 5 euro buttati. Ed e' stata la goccia che mi ha fatto passare ad un altro operatore. Leggi tutto
15-11-2010 17:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2395 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics