L'Arabia Saudita oscura Facebook, arrestato un utente per blasfemia

La "porta della lussuria" per alcune ore diventa inaccessibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2010]

Facebook oscurato Arabia Saudita blasfemo lussuria

Un blocco-lampo, imposto dall'Arabia Saudita, è calato su Facebook: per alcune ore il social network è risultato inaccessibile dal Paese mediorientale.

Motivo dell'oscuramento, deciso dalla Commissione per le Comunicazioni e l'IT, sarebbe il contrasto con i valori tradizionali del regno, ma non vi sono dettagli più specifici; un portavoce della Commissione ha spiegato che Facebook avrebbe "varcato un confine" diventando inaccettabile per l'Arabia.

Non è chiaro se il recente ban sia da attribuire alle preoccupazioni già espresse circa la violazione della moralità di cui già il social network - definito di "porta della lussuria - è stato accusato o se le cause stiano, come pare probabile, in un evento specifico. L'articolo continua sotto

All'origine potrebbero esserci infatti i post contenenti i deliri di un utente che, oltre a proclamarsi Dio, avrebbe pubblicato insulti verso Maometto; l'utente sarebbe già stato arrestato.

I dirigenti di Facebook non hanno commentato la vicenda; in ogni caso ora il sito, che in Arabia vanta due milioni di iscritti, è tornato accessibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ho combattuto e combatto ancora affinchè tu sia libero di dire queste stronzate. Pensaci. Leggi tutto
18-11-2010 07:11

No imbottirsi di esplosivo e uccidere qualcuno non è mai morale a mio avviso ne in nome di dottrine politiche ne in nome di Dei che ci si creda o meno, capisco anche io il ribrezzo per certi attentati ma non significa scagliare una guerra tra nazioni e continenti, altrimenti torna la guerra mondiale e forse forse l'intero mondo andrebbe... Leggi tutto
18-11-2010 02:05

{Donald}
e oscurare l'arabia saudita? Leggi tutto
16-11-2010 12:53

Ma quando si deciderà di depenalizzare l'estinzione di chi dice 'ste stronzate? Leggi tutto
16-11-2010 07:30

Ma quando l'Occidente si deciderà ad "oscurare" i paesi fondamentalisti con un volo di B2 con testate nucleari????
16-11-2010 02:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3199 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics