L'Arabia Saudita oscura Facebook, arrestato un utente per blasfemia

La "porta della lussuria" per alcune ore diventa inaccessibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2010]

Facebook oscurato Arabia Saudita blasfemo lussuria

Un blocco-lampo, imposto dall'Arabia Saudita, è calato su Facebook: per alcune ore il social network è risultato inaccessibile dal Paese mediorientale.

Motivo dell'oscuramento, deciso dalla Commissione per le Comunicazioni e l'IT, sarebbe il contrasto con i valori tradizionali del regno, ma non vi sono dettagli più specifici; un portavoce della Commissione ha spiegato che Facebook avrebbe "varcato un confine" diventando inaccettabile per l'Arabia.

Non è chiaro se il recente ban sia da attribuire alle preoccupazioni già espresse circa la violazione della moralità di cui già il social network - definito di "porta della lussuria - è stato accusato o se le cause stiano, come pare probabile, in un evento specifico. L'articolo continua sotto

All'origine potrebbero esserci infatti i post contenenti i deliri di un utente che, oltre a proclamarsi Dio, avrebbe pubblicato insulti verso Maometto; l'utente sarebbe già stato arrestato.

I dirigenti di Facebook non hanno commentato la vicenda; in ogni caso ora il sito, che in Arabia vanta due milioni di iscritti, è tornato accessibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ho combattuto e combatto ancora affinchè tu sia libero di dire queste stronzate. Pensaci. Leggi tutto
18-11-2010 07:11

No imbottirsi di esplosivo e uccidere qualcuno non è mai morale a mio avviso ne in nome di dottrine politiche ne in nome di Dei che ci si creda o meno, capisco anche io il ribrezzo per certi attentati ma non significa scagliare una guerra tra nazioni e continenti, altrimenti torna la guerra mondiale e forse forse l'intero mondo andrebbe... Leggi tutto
18-11-2010 02:05

{Donald}
e oscurare l'arabia saudita? Leggi tutto
16-11-2010 12:53

Ma quando si deciderà di depenalizzare l'estinzione di chi dice 'ste stronzate? Leggi tutto
16-11-2010 07:30

Ma quando l'Occidente si deciderà ad "oscurare" i paesi fondamentalisti con un volo di B2 con testate nucleari????
16-11-2010 02:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics