Street View e il mistero dell'uomo nudo nel bagagliaio

In Germania Street View fotografa un uomo che esce nudo dal portabagagli di un'auto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2010]

Germania Street View uomo nudo bagagliaio

Il debutto di Street View in Germania è costato non poca fatica a Google: ancora prima di lanciare il servizio ha infatti dovuto concedere a ognuno la possibilità di eliminare le foto della propria casa.

Chi che abita al 39 della Zwerchgasse, a Mannheim, probabilmente non aveva nulla in contrario all'apparizione della sua abitazione online, eppure al momento la foto non c'è.

Il motivo è certamente la strana foto che per poco tempo Street View ha mostrato a chi visualizzava quell'indirizzo: un uomo apparentemente nudo che usciva dal bagagliaio di un'automobile.

Chi sia, che cosa faccia nel portabagagli e perché a quanto pare non indossi vestiti non è dato sapere; forse ha qualcosa a che vedere con la bottiglia gialla nei pressi.

In ogni caso la foto ora non c'è più, ma era certamente meno inquietante di quelle dei cadaveri fotografati in Brasile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ma non credo...semplicemente è più facile dare particolare risalto e ricordare quei pochi casi strani che, se visti dal vivo strani probabilmente non sarebbero in quanto svelerebbero banalmente l'arcano Leggi tutto
26-11-2010 14:59

Qualcuno OK, ma adesso si esagera!!! :shock: Ciao Leggi tutto
25-11-2010 23:38

e tu hai fatto caso che questa tecnologia fotografa tutto quello che avviene, e che statisticamente sarebbe impossibile non avere casi strani? :shock: Leggi tutto
25-11-2010 23:07

Notate che questa tecnologia becchi sempre fatti strani? :oops: Mi sa tanto che qualcosa è costruito per fare pubblicità! :twisted: Ciao
25-11-2010 20:54

Un uomo completamente nudo morto nel deserto con una paglietta stretta in mano... Perchè :D Leggi tutto
25-11-2010 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3827 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics