Street View e il mistero dell'uomo nudo nel bagagliaio

In Germania Street View fotografa un uomo che esce nudo dal portabagagli di un'auto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2010]

Germania Street View uomo nudo bagagliaio

Il debutto di Street View in Germania è costato non poca fatica a Google: ancora prima di lanciare il servizio ha infatti dovuto concedere a ognuno la possibilità di eliminare le foto della propria casa.

Chi che abita al 39 della Zwerchgasse, a Mannheim, probabilmente non aveva nulla in contrario all'apparizione della sua abitazione online, eppure al momento la foto non c'è.

Il motivo è certamente la strana foto che per poco tempo Street View ha mostrato a chi visualizzava quell'indirizzo: un uomo apparentemente nudo che usciva dal bagagliaio di un'automobile.

Chi sia, che cosa faccia nel portabagagli e perché a quanto pare non indossi vestiti non è dato sapere; forse ha qualcosa a che vedere con la bottiglia gialla nei pressi.

In ogni caso la foto ora non c'è più, ma era certamente meno inquietante di quelle dei cadaveri fotografati in Brasile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ma non credo...semplicemente è più facile dare particolare risalto e ricordare quei pochi casi strani che, se visti dal vivo strani probabilmente non sarebbero in quanto svelerebbero banalmente l'arcano Leggi tutto
26-11-2010 14:59

Qualcuno OK, ma adesso si esagera!!! :shock: Ciao Leggi tutto
25-11-2010 23:38

e tu hai fatto caso che questa tecnologia fotografa tutto quello che avviene, e che statisticamente sarebbe impossibile non avere casi strani? :shock: Leggi tutto
25-11-2010 23:07

Notate che questa tecnologia becchi sempre fatti strani? :oops: Mi sa tanto che qualcosa è costruito per fare pubblicità! :twisted: Ciao
25-11-2010 20:54

Un uomo completamente nudo morto nel deserto con una paglietta stretta in mano... Perchè :D Leggi tutto
25-11-2010 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2743 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics