In Telecom Italia arriva lo psicologo aziendale

Come France Telecom, l'ex monopolista istituisce un numero verde che offre una consulenza psicologica ai dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2010]

Psicologo aziendale Telecom Italia France Telecom

Trentamila contratti di solidarietà, migliaia di mobilità, trasferimenti e demansionamenti: è questo lo scenario della ristrutturazione Telecom Italia.

L'ex monopolista, che si vanta di portare avanti questo processo di dimagrimento con il consenso delle organizzazioni sindacali, vuole evitare una situazione "alla francese": spera cioè che in Italia non si verifichino situazioni spiacevoli come quelle che in France Telecom hanno causato in alcuni lavoratori forti sindromi depressive, tali da spingerli fino al suicidio.

Per questo motivo Telecom Italia ha aperto un servizio di consulenza psicologica con una linea dedicata, proprio come si è fatto in Francia.

Al numero verde per ora possono rivolgersi solo i lavoratori di alcune regioni, come la Liguria e la Sicilia.

Si tratta di un'iniziativa non concordata né con i sindacati né con l'associazione interna per l'assistenza sanitaria integrativa, anche se Telecom garantisce la privacy di chi si dovesseve rivolgere a questo centro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Invece di prendere uno psicologo perchè non iniziano a trattare i lavoratori come si deve?
17-4-2011 19:59

Sono costretto a prendere le distanze dal commento precedente perchè offensivo , così come da ogni commento di natura offensiva a questo o ad altri articoli critici verso politiche aziendali ma un conto è la critica libera ed insindacabile ed un conto le offese gratuite!
17-4-2011 19:32

{luciano}
bei personaggi Leggi tutto
16-4-2011 12:36

... anche per i manager? :twisted:
3-12-2010 02:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1249 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics