Il lavoro è virtuale con Google Shared Spaces

Una serie di gadget per condividere calendari, mappe e molti altri spazi virtuali per un lavoro collaborativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2010]

Google Shared Spaces gadget collaborativi giochi

Dalle ceneri di Google Wave è nato Shared Spaces, uno strumento che permette di creare "spazi condivisi" per utilizzare gadget collaborativi.

Scegliendo un gadget tra quelli disponibili nella pagina iniziale del servizio si crea infatti uno spazio con uno scopo che varia in base al gadget prescelto.

Ci sono strumenti che permettono di gestire le adesioni agli eventi, che offrono funzioni utili per i viaggi o che permettono di intrattenersi con un sudoku e giochi vari insieme ad altri utenti.

Per utilizzare Shared Spaces è necessario possedede un account Google, Yahoo o Twitter; dopo aver creato uno spazio è possibile spedire un invito tramite email, Google Buzz o Twitter.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

"...Il lavoro è virtuale..." Se si intende "oggi c'è domani no (magari s'è spostato in altra zona del mondo)"... Ammazza se è vero! Mica serviva Google per farcelo capire...
27-12-2010 11:53

Credo proprio che appena capiranno l'importanza (questo il suo problema) sarà un fiorire di queste app-collaborative! :twisted: Ciao
26-12-2010 22:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics