Il correttore automatico agli esami di stato

Gli studenti potranno usare il computer per controllare l'ortografia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2011]

Correttore ortografico esami stato oregon

"Non lasceremo che le capacità di digitazione di un utente compromettano il giudizio sulle sue capacità di scrittura" ha dichiarato il sovrintendente al Dipartimento dell'educazione dell'Oregon (USA), introducendo i correttori ortografici automatici negli esami di stato.

Gli studenti (delle scuole medie e superiori) che produrranno testi scritti al computer per gli esami non dovranno più preoccuparsi di controllare l'ortografia di ogni singola parola perché il correttore automatico - finora vietato - interverrà in loro aiuto.

Non tutti sono d'accordo con questa novità. L'Oregon House Education Committee, per esempio, fa sapere di non considerarla una buona notizia per i ragazzi, che sarebbero invogliati a non applicarsi più di tanto per imparare le regole ortografiche.

A tranquillizzare i contrari pensa Tony Alpert, del Dipartimento dell'educazione: "Gli studenti dovranno comunque essere in grado di riconoscere le parole corrette e l'ortografia corretta. Stiamo solo fornendo loro uno strumento in più per identificare eventuali errori, coerentemente con le aspettative sull'apprendimento dei ragazzi nell'uso della tecnologia".

Il sistema, inoltre, non sarà in grado di correggere la punteggiatura né gli errori grammaticali e, ovviamente, non potrà sostituire la capacità di scrivere un testo comprensibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Bisogna ammettere che una loro utilità ce l'hanno questi correttori ortografici! :lol: Leggi tutto
9-1-2011 02:21

A questo punto :D potrebbero. Leggi tutto
7-1-2011 20:07

Io non ci conterei troppo, più la scuola, l'istruzione ed i relativi prodotti - ovvero i giovani - vengono massacrati più diventa difficile che costoro divengano in grado di formarsi e diffondere proprie idee. Meglio massificare e uniformare in basso cultura e formazione. :basta: Leggi tutto
6-1-2011 16:42

perchè non fare anche gli esami di lingue straniere col traduttore di Google??? :lol:
5-1-2011 01:49

Io invece non mi fermo affatto Leggi tutto
4-1-2011 23:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2309 voti)
Giugno 2025
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Arriva iPadOS 26: l'Apple iPad eguaglia i PC desktop
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 giugno


web metrics