Falla "zero day" in Internet Explorer

Tutte le versioni sono vulnerabili. Microsoft al lavoro su una patch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2010]

Internet Explorer falla zero day

C'è una falla zero day in Internet Explorer che è in grado di superare le protezioni del sistema operativo come le tecnologie Data Execution Prevention (DEP) e Address Space Layout Randomization (ASLR).

A essere colpite sono le versioni 6, 7 e 8 del browser di Microsoft, mentre non è chiaro se anche in Internet Explorer 9, attualmente in sviluppo, sia presenta la stessa vulnerabilità.

Facendo visitare agli utenti di IE un sito-trappola è possibile prendere il controllo dei loro PC a causa di un bug nella libreria mshtml.dll, che si comporta in maniera erronea processando un foglio di stile (CSS) che contiene diverse regole @import.

Nell'attesa di una patch che risolva definitivamente il problema, Microsoft consiglia di installare e utilizzare lo strumento Enhanced Mitigation Experience Toolkit (EMET) per minimizzare il rischio di un attacco che vada a buon fine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Un ISO 9001-2000 non si nega a nessuno basta pagare! Prendiamo l'azienda italian più scassata: le FS eccola qui! http://site.rfi.it/quadronormativo/Standard/SITO%20CESIFER/procedure-csi/RFI%20TCCS%20PR%20PO%2002%20003%20A.pdf Leggi tutto
28-12-2010 11:15

...e magari queste aziende hanno anche una certificazione di Qualità (basata sul miglioramento continuo :oops: ) Leggi tutto
28-12-2010 02:53

Ti dirò di più: usiamo applicativi scritti col culo e produciamo applicativi scritti col culo: ho visto cose che voi umani ... :old: Leggi tutto
27-12-2010 11:59

:lol: :lol: :lol: Meno male che fallisce (migliaia di standard in fumo) dando da mangiare ad un sacco di dipendenti! Io, almeno, calmo la mia sofferenza con questa scusa. Ciao Leggi tutto
25-12-2010 23:03

Già, altrimenti perchè si chiamerebbe INTERNET explorer, mentre tutti gli altri browser hanno nomi che non hanno niente a che fare con internet ? Leggi tutto
25-12-2010 22:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3556 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics