Gioca a Frogger dal vivo, finisce in ospedale

Come la rana del viodegioco, ha tentato di attraversare un'autostrada... facendosi travolgere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2011]

Gioca a Frogger dal vivo finisce in ospedale

Sono passati quasi trent'anni dal debutto di Frogger, il videogioco in cui per vincere bisognava aiutare una rana ad attraversare prima una pericolosissima strada a cinque corsie e poi un fiume.

Il fascino di Frogger dev'essere tuttavia rimasto immutato se un ventitreenne americano ha deciso di giocarci dal vivo (come hanno poi ammesso gli amici).

Non essendo riuscito a trovare una strada a cinque corsie nelle vicinanze di un corso d'acqua, l'incosciente ha dovuto accontentarsi di una trafficata autostrada a quattro corsie. Accompagnato dagli amici si è accostato al bordo dell'arteria, ha gridato "Via!" e si è lanciato.

Un SUV l'ha subito investito e il giovane è finito in ospedale, dove si trova tuttora in condizioni stabili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

daccordissimo con entrambi voi ultimi due. ma a me andrebbe benissimo la soluzione "diluita" non posso immaginare un mondo migliore (vedi l'innalzamento della Groenlandia)
13-12-2011 13:21

I problemi sarebbero gli stessi, solo più "diluiti", e questa non è una soluzione, ma "l'illusione di una soluzione". I veri problemi della nostra società si trovano dentro la scatola cranica ;) e poi.. la selezione naturale sceglie il più adatto non il più intelligente, potrebbe non piacerti il risultato..
15-2-2011 13:39

Anche io credo molto, anzi CONFIDO, nella selezione naturale... :twisted: così come credo che tutti o quasi, i mali della nostra società derivino dalla sovrappopolazione, se fossimo, per esempio, fratto 1.000 oppure 10.000, staremmo belli larghi, anche inquinando (perchè l'uomo è un disgraziato, non può farne a meno) non ce ne... Leggi tutto
15-2-2011 12:37

scarica lo zip, poi decomprimi il tutto in una cartella (metti per dire C:\lemmings ) e poi fai doppioclick su lemmings.bat se non va dovresti proprio provare DosBox, è fortissimo :) Leggi tutto
13-1-2011 10:55

Grazie Sverx sei sempre gentile ma purtroppo in questo sito non riesco ad utilizzare il gioco online mi da un errore e se scarico la versione di prova dio ci aiuti è tutto in dos non ci leverò mai le gambe però....grazie :)
12-1-2011 17:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3474 voti)
Giugno 2025
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics