Microsoft porterà Kinect sui PC

Il controller sarà una periferica ufficiale per Windows. Presto arriverà Kinect Avatar a rivoluzionare le chat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2011]

Ballmer Avatar Kinect PC Windows

Kinect arriverà su PC: Steve Ballmer in persona l'ha promesso durante il CES di Las Vegas.

Dopo l'apparizione degli hack ufficiosi, sviluppati da appassionati, che permettono di utilizzare la periferica anche con i normali computer, Microsoft ha deciso di muoversi in prima persona.

Kinect diventerà dunque una vera periferica per Windows pienamente supportata, e aprirà la porta a tutto un mondo di possibilità per rivoluzionare il mondo dei PC desktop, ultimamente a quanto sembra messo un po' da parte per lasciare spazio alle alternative mobili, tablet in testa.

Durante il proprio keynote, il CEO di Microsoft ha rivelato un'altra novità legata a Kinect: Avatar, un sistema che permetterà di interagire con i propri contatti Xbox gestendo un proprio "io virtuale".

L'avatar sarà in grado di riprodurre tutti i movimenti e persino le espressioni facciali - da un sorriso al sollevarsi delle sopracciglia - eseguiti dall'utente, portando a un nuovo livello il concetto di chat.

Qui sotto, il video in cui Steve Ballmer mostra il funzionamento di Avatar e il filmato promozionale creato da Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Bello non è, non per niente è stato definito "scimmia danzante" :lol: Non credo alle promesse MS, anche perchè in molti mi dicono che non è quello che promette la pubblicità, ma molto, molto più grezzo. :cry: Ma mi pare che ci siano già in giro dei cloni o copie. :twisted: Ciao Leggi tutto
12-1-2011 03:25

Certo che devi proprio essere brutto come Ballmer per volerti nascondere dietro a un avatar piuttosto che usare una c@@@o di webcam. Poi, a meno che non trovino un modo per riconoscere e utilizzare il movimento degli occhi in modo efficace, questo kinect aprirà un mondo di possibilità inutili e scomode.
11-1-2011 08:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2409 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics