I biglietti Alitalia si pagano con PayPal

Inaugurato il supporto al popolare sistema di pagamento. L'opzione PayPal resta completamente gratuita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2011]

Alitalia Paypal

C'è voluto un po' ma all'alba del 2011 Alitalia ha finalmente scoperto PayPal: da oggi è infatti possibile acquistare i biglietti dal sito della compagnia aerea pagando tramite il popolare sistema.

Scegliere PayPal non comporta alcun supplemento alla tariffa del biglietto: l'opzione è completamente gratuita.

Per utilizzare questo sistema non è necessario essere registrati, ma possono scegliere questo strumento anche gli utenti occasionali.

Alitalia sottolinea come la scelta di PayPal sia preferibile alle alternative anche per ragioni di sicurezza: per l'utilizzo è sufficiente infatti inserire il nome utente e la password del conto PayPal (senza dover utilizzare, per esempio, il numero della carta di credito), mentre ogni trasmissione dei dati riservata è sempre crittografata.

Nel 2010 il sito Alitalia è stato utilizzato per l'acquisto di 3,2 milioni di biglietti (con una crescita del 15% rispetto al 2009). La speranza è che PayPal contribuisca a semplificare le operazioni e aumentare ancora il numero di coloro che scelgono di acquistare online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

viene data una ricevuta elettronica (stampabile subito) e comunque si riceve una mail di conferma con tutti i dati necessari e il codice univoco per fare poi il check in Sempre online volendo si può poi effettuare il vero e proprio check in nelle 24 ore precedenti la partenza...in questo caso si ottiene direttamente la carta di imbarco... Leggi tutto
29-1-2011 15:22

bhè ottimo, paypal è molto comodo, anche se costoso per chi riceve i soldi. :). Però una domanda, quando si comprano biglietti online cosa viene dato, un qualcosa da stampare? un codice?
25-1-2011 11:01

Acquistato biglietto il 5 gennaio con paypal...
25-1-2011 09:57

Di oggi è l'annuncio ufficiale. Ma magari il sistema è in sperimentazione da qualche giorno.
24-1-2011 17:49

Di oggi è l'annuncio ufficiale. Ma magari il sistema è in sperimentazione da qualche giorno.
24-1-2011 17:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3759 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics