I biglietti Alitalia si pagano con PayPal

Inaugurato il supporto al popolare sistema di pagamento. L'opzione PayPal resta completamente gratuita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2011]

Alitalia Paypal

C'è voluto un po' ma all'alba del 2011 Alitalia ha finalmente scoperto PayPal: da oggi è infatti possibile acquistare i biglietti dal sito della compagnia aerea pagando tramite il popolare sistema.

Scegliere PayPal non comporta alcun supplemento alla tariffa del biglietto: l'opzione è completamente gratuita.

Per utilizzare questo sistema non è necessario essere registrati, ma possono scegliere questo strumento anche gli utenti occasionali.

Alitalia sottolinea come la scelta di PayPal sia preferibile alle alternative anche per ragioni di sicurezza: per l'utilizzo è sufficiente infatti inserire il nome utente e la password del conto PayPal (senza dover utilizzare, per esempio, il numero della carta di credito), mentre ogni trasmissione dei dati riservata è sempre crittografata.

Nel 2010 il sito Alitalia è stato utilizzato per l'acquisto di 3,2 milioni di biglietti (con una crescita del 15% rispetto al 2009). La speranza è che PayPal contribuisca a semplificare le operazioni e aumentare ancora il numero di coloro che scelgono di acquistare online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

viene data una ricevuta elettronica (stampabile subito) e comunque si riceve una mail di conferma con tutti i dati necessari e il codice univoco per fare poi il check in Sempre online volendo si può poi effettuare il vero e proprio check in nelle 24 ore precedenti la partenza...in questo caso si ottiene direttamente la carta di imbarco... Leggi tutto
29-1-2011 15:22

bhè ottimo, paypal è molto comodo, anche se costoso per chi riceve i soldi. :). Però una domanda, quando si comprano biglietti online cosa viene dato, un qualcosa da stampare? un codice?
25-1-2011 11:01

Acquistato biglietto il 5 gennaio con paypal...
25-1-2011 09:57

Di oggi è l'annuncio ufficiale. Ma magari il sistema è in sperimentazione da qualche giorno.
24-1-2011 17:49

Di oggi è l'annuncio ufficiale. Ma magari il sistema è in sperimentazione da qualche giorno.
24-1-2011 17:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (989 voti)
Dicembre 2023
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Windows in abbonamento, nuove prove
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 dicembre


web metrics