Internet Explorer 9 è in Release Candidate

Microsoft completa le funzionalità della nuova versione. Migliorata la sicurezza grazie alla "tracking protection".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2011]

Internet Explorer 9 Release Candidate Tracking

Internet Explorer 9 ha raggiunto lo stadio di Release Candidate, completa di tutte le caratteristiche che saranno presenti nella versione finale.

Il browser di Microsoft guadagna in velocità grazie al motore JavaScript Chicka e al supporto all'accelerazione grafica via hardware.

Dal punto di vista dell'interfaccia viene seguita e potenziata la filosofia minimalista che ormai tutti i browser vanno adottando e anche il gestore dei download è stato ritoccato, mentre sul fronte della sicurezza debutta la funzionalità di Tracking Protection.

Si tratta di una tecnologia alternativa a quella recentemente proposta da Mozilla per Firefox 4 e si basa su una lista gestita dall'utente o scaricata da un servizio terzo.

Migliora, infine, il supporto allo standard HTML (anche alla versione 5) e ai CSS, e debutta la possibilità di visualizzare i video in formato WebM, il concorrente di H.264 promosso da Google.

Chi volesse scaricare Internet Explorer 9 RC - che non sarà rilasciato per Windows XP - può trovare la versione localizzata nella propria lingua sul sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
uno schifo .. la nuova versione è un disastro ...
14-2-2011 10:13

No, per l'età avanzata che ho e per l'esperienza, non credo di aver perso il senso delle cose! Un installer di 36Mb (Seven a 64bit) non è 'normale' che impieghi circa 6 minuti! Se installo un altro browser, conto i secondi, e non i minuti. Ma tengo a sottolineare che la mia non era una critica o una lamentela, ma semplicemente una... Leggi tutto
13-2-2011 19:09

La cosa che mi lascia abbastanza perplesso è il riavvio, con FF non ricordo di aver mai dovuto riavviare dopo averlo installato e nemmeno con Chrome... ma forse ricordo male.
13-2-2011 17:07

Se poi pensi che serviranno per ritrovarti un browser come IE .. non credo :wink: Leggi tutto
13-2-2011 16:43

Una procedura che dura 6 minuti è lunga e noiosa ???? non sarà che stiamo un po' smarrendo il senso delle cose ??? :D Leggi tutto
13-2-2011 15:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3685 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 agosto


web metrics