ViewSonic, cellulare dual SIM e tablet dual boot

Con ViewPad è possibile scegliere ogni volta se avviare Android o Windows 7 Professional.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2011]

ViewSonic v350 ViewPad 10Pro Oak Trail

In attesa del Mobile World Congress, ViewSonic ha già rivelato i prodotti che mostrerà ufficialmente durante l'evento di Barcellona: lo smartphone dual SIM V350 e il tablet dual boot ViewPad 10Pro.

Il V350 è un cellulare con schermo touch capacitivo HVGA da 3,5 pollici e basato su Android 2.2. Offre fotocamera da 5 megapixel, slote per microSD, A-GPS, Wi-Fi e Bluetooth ma si fa notare perché supporta l'inserimento contemporaneo di due SIM, permettendo così di usare in alternativa due diversi piani telefonici, anche di operatori differenti.

Il ViewPad è invece un tablet "professionale", dotato di schermo touch capacitivo da 10 pollici con risoluzione di 1024x600 pixel e retroilluminato a LED, offre connettività Wi-Fi, 3G e Bluetooth.

La caratteristica più interessante è la possibilità di scegliere tra Android 2.2 e Windows 7 Professional: entrambi i sistemi operativi sono installati sulla memoria interna, ed è possibile optare all'avvio per quello più adatto alle proprie esigenze.


ViewSonic ViewPad 10Pro

Per potere eseguire Windows 7, il ViewPad non utilizza un processore ARM ma un x86: è infatti il primo tablet ad adottare la piattaforma Oak Trail di Intel, ossia l'ultima generazione dei processori Atom.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

penso di si ho avuto apparecchi con Win (varie versioni, ultimo 6.5), il problema principale era la sincronizzazione dopo il secondo PC. con Android, finora, non ho avuto tali problemi. :D Di Android si trovano tantissimi programmi, ma potrebbe sempre essere che ce ne siano di quelli che magari girano solo sotto WM. Leggi tutto
17-2-2011 21:43

{tchu is megl' k uan}
Premetto anzitutto che non ho mai usato né android né Windows 7, né tanto meno un tablet: sono ancora innamorato di WinXP che uso su un supertower, oldstile quanto i computer valvolari di spazio 1999, e utente sfigato di cell. symbian, senza voglia di spendere altri soldi. Precisato quindi che non ho esperienze dirette su nessuna... Leggi tutto
16-2-2011 10:52

Giusto per curiosità ...COSA se ne fa uno di WM7 se ha Android 2.2 sul suo cello? Lo tiene per deriderlo ? ;) Saluti
15-2-2011 19:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3198 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics