Street View a Gerusalemme e Tel Aviv

Prima di lanciare le Google Car serve il benestare delle autorità, che temono per la sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2011]

Google Street View Israele sicurezza

A Google piacerebbe portare Street View anche in Israele e a questo scopo si è portata avanti, acquisendo la start-up locale Quiksee affinché svolga il lavoro.

Resta tuttavia uno scoglio: non è ancora arrivata l'approvazione da parte delle autorità israeliane, che temono per la sicurezza di strade ed edifici.

Per questo motivo lunedì il governo deciderà quali zone le Google Car potranno fotografare e quali, invece, dovranno restare nascoste agli occhi degli internauti: tra queste - spiega il quotidiano Haaretz - le residenze dei ministri e del presidente, le ambasciate straniere e le installazioni governative.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Magari facendosi vedere con una testa di cavallo??? :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
14-2-2011 22:51

ù Veramente dovrebbero aggiornarlo almeno una volta l'anno a Roma con tutti i cambiamenti in atto (tangenziale, Gra, deviazioni e cambi di sensi per gli infiniti lavori metro, espansione edilizia, ecc.) Google Street è già vecchia ! :twisted: Ma come si diventa googlestreettari ? magari a part-time ! :wink: Leggi tutto
14-2-2011 16:16

Le residenze dei ministri, del presidente e le ambasciate si portano già via il 50% del mostrabile (il paese è grande come un francobollo), se poi ci aggiungiamo le installazioni governative , cioè caserme, posti di blocco et similia, non ci resta proprio niente da vedere. :old: Leggi tutto
14-2-2011 15:45

365 volte l'anno! :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: Ciao Leggi tutto
14-2-2011 00:47

In effetti, quelli di Google Street View saranno costretti ad aggiornare le mappe due o tre volte all'anno ... :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: Leggi tutto
14-2-2011 00:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6107 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics