Street View a Gerusalemme e Tel Aviv

Prima di lanciare le Google Car serve il benestare delle autorità, che temono per la sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2011]

Google Street View Israele sicurezza

A Google piacerebbe portare Street View anche in Israele e a questo scopo si è portata avanti, acquisendo la start-up locale Quiksee affinché svolga il lavoro.

Resta tuttavia uno scoglio: non è ancora arrivata l'approvazione da parte delle autorità israeliane, che temono per la sicurezza di strade ed edifici.

Per questo motivo lunedì il governo deciderà quali zone le Google Car potranno fotografare e quali, invece, dovranno restare nascoste agli occhi degli internauti: tra queste - spiega il quotidiano Haaretz - le residenze dei ministri e del presidente, le ambasciate straniere e le installazioni governative.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Magari facendosi vedere con una testa di cavallo??? :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
14-2-2011 22:51

ù Veramente dovrebbero aggiornarlo almeno una volta l'anno a Roma con tutti i cambiamenti in atto (tangenziale, Gra, deviazioni e cambi di sensi per gli infiniti lavori metro, espansione edilizia, ecc.) Google Street è già vecchia ! :twisted: Ma come si diventa googlestreettari ? magari a part-time ! :wink: Leggi tutto
14-2-2011 16:16

Le residenze dei ministri, del presidente e le ambasciate si portano già via il 50% del mostrabile (il paese è grande come un francobollo), se poi ci aggiungiamo le installazioni governative , cioè caserme, posti di blocco et similia, non ci resta proprio niente da vedere. :old: Leggi tutto
14-2-2011 15:45

365 volte l'anno! :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: Ciao Leggi tutto
14-2-2011 00:47

In effetti, quelli di Google Street View saranno costretti ad aggiornare le mappe due o tre volte all'anno ... :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: Leggi tutto
14-2-2011 00:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2859 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics