Chrome potrebbe abbandonare la barra degli indirizzi

Il browser di Google va verso un'interfaccia ancora più minimalista e il supporto agli account multipli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2011]

Chrome elimina barra indirizzi account multipli

Se con Chrome 10 Google si è concentrata sul miglioramento delle prestazioni, nei laboratori di Mountain View stanno lavorando ad alcune modifiche importanti nell'interfaccia.

Il browser di Google è responsabile dell'ultima deriva del settore, ossia la tendenza ad adottare un'interfaccia minimalista, in cui tutti gli elementi secondari o superflui sono nascosti per lasciare il maggior spazio possibile alle pagine web.

Ora il team di Chrome sta pensando di andare ancora oltre, eliminando persino la barra degli indirizzi.

È questa una delle quattro modalità di navigazione che, un giorno, potrebbero forse trasformarsi in altrettanto possibilità offerte all'utente per far assumere al browser l'aspetto più conforme alle esigenze.

La prima modalità, chiamata Classic navigation, è quella cui siamo abituati. La Sidebar navigation sposta invece la barra delle tab e quella degli indirizzi sul lato sinistro dello schermo e la pone in verticale: si tratta di una disposizione pensata per gli schermi ampi, dai 1366 pixel in su.


Clicca per ingrandire

Vi è poi la Touchscreen navigation, con barre più ampie e, quindi, più facili da utilizzare sugli schermi sensibili al tocco, e infine la Compact Navigation, che offre maggiore spazio in verticale e fa diventare "a scomparsa" la barra degli indirizzi e della ricerca.

In aggiunta a queste possibilità, Google sta studiando il supporto agli account multipli. A oggi è infatti possibile utilizzare un solo Google Account alla volta, e bisogna effettuare il logout per attivarne un'altro, oppure cambiare browser.

L'idea degli sviluppatori è invece permettere di utilizzare più account contemporaneamente con Chrome, a patto di aprirne ognuno in una finestra differente: ciascuno potrà poi avere il proprio aspetto e le proprie opzioni di sincronizzazione, mentre il nome dell'utente attivò apparirà in maniera stabile al di sopra della barra delle schede (o, su Mac, nella barra dei menu).


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Un motivo in più per non usare mai chrome ;) io non posso fare a meno della barra degli indirizzi
27-2-2011 21:12

Credo che salterà immediatamente fuori una qualche estensione per rimettere la barra degli indirizzi come piace a noi "nostalgici" :wink:
27-2-2011 18:28

Chrome è in cerca di popolarità e fara quello che viene chiesto dalla base. Se la maggioranza degli utenti non vuole la barra degli indirizzi cosi sara con buona pace di tutti coloro che invece amano la barra degli indirizzi! :lol:
27-2-2011 18:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2675 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics