DNA spray, oltre la videosorveglianza

Una soluzione a base di DNA marchia indelebilmente i criminali, facilitandone la cattura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2011]

DNA spray

Pare che soprattutto nei Paesi Bassi stia riscuotendo approvazione, come sistema di dissuasione dei criminali, l'adozione del DNA spray,

Nella zona occidentale di Amsterdam, per esempio, la polizia ha avvisato i residenti che i negozi locali si stanno appunto attrezzando con il DNA spray a causa dell'elevato numero di rapine, nella speranza che ciò scoraggi i malviventi oppure porti alla loro cattura.

Durante una rapina, gli esercenti non devono far altro che attivare il sistema (usando un pulsante d'attivazione camuffato), che consiste in un nebulizzatore posto sopra la porta (o, in alternativa, all'interno del locale, coinvolgendo in questo caso tutti i presenti).

Il rapinatore, uscendo con il maltolto, passerà sotto una cascata di liquido invisibile e incolore, costituito da un composto sintetico di DNA la cui esatta "ricetta" è tenuta segreta dai produttori.

Il liquido si vede solo alla luce ultravioletta e non se ne va con una doccia: vestiti, capelli e parti del corpo scoperte del rapinatore resteranno quindi macchiate a lungo e lo collegheranno al crimine.

Inoltre il liquido fornito a ogni negozio è leggermente diverso nella formulazione da quello degli altri, quel tanto che basta per poter identificare con precisione il nebulizzatore da cui è uscito.

Sembra che, testati a Londra, i cartelli apposti in vetrina e che pubblicizzano l'adozione del DNA spray abbiano fatto calare drasticamente il numero delle rapine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

però interessante un evoluzione dell'inchiostro che viene lasciato se forzi i bancomat
28-2-2011 04:33

Per essere precisi Zyklon B o Zyclon B se si preferisce, e direi che sia ottimo per quello scopo, il più è farcelo arrivare... :wink: Leggi tutto
27-2-2011 10:43

mi meraviglio di te, LINGUIST, per i posti di cui hai parlato c'è di meglio! efficace e ben collaudato, si sa, le cose vecchie, sono più affidabili. mi pare si chiami, uhm... ziklon-b o qualcosa del genere, non ricordo bene, è passato tanto tempo! :wink:
25-2-2011 19:56

Non temere se c'è da guadagnare non ci sono ostacoli che tengano. :evil: Peccato che un sistema simile non funzioni con le nostre camere e senato, partiti, imprenditori ed impiegati corrotti. Ma si sa che la soluzione di ogni male non esiste. :roll: Leggi tutto
25-2-2011 12:37

Mi pare una soluzione geniale, peccato che in certi posti ci vorrebbero tonnellate e tonnelate di liquido... :roll:
25-2-2011 09:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1685 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics