iPad 2, ecco le prime immagini

In attesa dell'evento Apple del 2 marzo spuntano le prime foto del nuovo tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2011]

iPad 2 evento Apple 2 marzo Ferra.ru

"Venite a vedere di chi sarà il 2011": è questo lo slogan che Apple ha scelto per l'evento di dopodomani.

Quale sarà il prodotto che l'azienda di Cupertino svelerà da San Francisco (alle 19 secondo l'ora italiana)? Quasi certamente l'iPad 2, come l'immagine dell'invito recapitato alla stampa, in cui campeggi anche un grande 2 (che è la data, certamente, ma forse anche un indizio) lascia intendere.

Per sapere come sarà il successore del tablet più venduto dovremo dunque aspettare ancora poche ore ma, se gli scatti pubblicati da un sito russo sono veritieri, qualcosa già si può dire.

Il nuovo iPad sarà più sottile del precedente, probabilmente anche più leggero e avrà il fondo piatto, non bombato. Disporrà di una videocamera frontale - per permettere di utilzzare FaceTime - e uno slot per schede SD, oltre a un altoparlante di dimensioni maggiori.

All'interno dovrebbe esserci il processore Apple A5 (successore dell'A4) con forse 512 Mbyte di RAM e il chip grafico PowerVR SGX53, mentre non dovrebbe fare in tempo a debuttare il Retina Display, per avere il quale non si può fare altro se non sperare nell'iPad 3.


Clicca per ingrandire

C'è, in verità, qualche dubbio circa l'autenticità delle foto emerse: intanto la schermata principale sembra riflettere più iOS 3.2 che iOS 4, il sistema verosimilmente montato sull'iPad 2; inoltre sul retro appare proprio la scritta iPad 2, mentre Apple in genere non appone anche il numero oltre al nome del prodotto.

In ogni caso non dovremo attendere troppo per vedere confermate o smentite le indiscrezioni: Tim Cook, che attualmente ricopre l'incarico di viceJobs, soddisferà la curiosità di tutti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

sono spudoratamente fake.
1-3-2011 15:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Smartphone alla guida, polizia propone ritiro immediato della patente
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2605 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics