Wikileaks candidato al Nobel per la pace

Accanto a dissidenti e politici, torna la candidatura di Internet e spunta quella del sito di Julian Assange.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2011]

Wikileaks candidato Nobel per la Pace 2011

Il Comitato per il Nobel ha fatto sapere quanti sono i candidati al premio per la Pace 2011, e rivelato anche i nomi di alcuni di essi.

In totale vi sono 241 candidati, tra cui 53 organizzazioni: si va dalla presidentessa della Commissione Indipendente per i Diritti Umani in Afghanistan Sima Samar all'ex cancelliere tedesco Helmut Kohl, dal dissidente cubano Oswaldo Paya Sardinas a Svetlana Gannushkina, attivista russa per i diritti umani.

Insieme a tutti questi è rispuntata anche la candidatura di Internet, già proposta lo scorso anno, cui si aggiunge ora quella di Wikileaks.

Wikileaks, sebbene sia operativo da ormai cinque anni, negli ultimi mesi ha raggiunto notorietà mondiale grazie alle rivelazioni di un gran numero informazioni riservate che forse non sono state esattamente motivo di pace, considerate le tante persone che hanno fatto arrabbiare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{paolo del bene}
karl Werner Lothar Koch, Julian Assange & Co Leggi tutto
11-3-2011 03:40

Proprio per questo .. Spesso quel Nobel è stato dato risvegliare le coscienze più che al meritevole. Salvo il caso peccaminoso di Obama.... Anzi sarebbe da faglielo proprio ad Obama.. :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
5-3-2011 19:14

Comunque un Nobel a Wikileaks mi sembra ancora un pò eccessivo...
5-3-2011 11:33

Esiste solo il Nobel per Fisica, Chimica, Medicina, Letteratura, Pace. Poi ci sono "Nobel" (equiparati ma non sono Nobel) Economia (adesso vero Nobel), Matematica, Artistico non letteratura. :shock: Ciao Leggi tutto
4-3-2011 19:34

Su questo non c'è dubbio, però al limite gli si potrebbe dare il Nobel per la Giustizia, per la pace vedo meglio altri candidati, come per esempio il nostro Gino Strada. :wink: Leggi tutto
4-3-2011 09:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1114 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics