Wikileaks candidato al Nobel per la pace

Accanto a dissidenti e politici, torna la candidatura di Internet e spunta quella del sito di Julian Assange.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2011]

Wikileaks candidato Nobel per la Pace 2011

Il Comitato per il Nobel ha fatto sapere quanti sono i candidati al premio per la Pace 2011, e rivelato anche i nomi di alcuni di essi.

In totale vi sono 241 candidati, tra cui 53 organizzazioni: si va dalla presidentessa della Commissione Indipendente per i Diritti Umani in Afghanistan Sima Samar all'ex cancelliere tedesco Helmut Kohl, dal dissidente cubano Oswaldo Paya Sardinas a Svetlana Gannushkina, attivista russa per i diritti umani.

Insieme a tutti questi è rispuntata anche la candidatura di Internet, già proposta lo scorso anno, cui si aggiunge ora quella di Wikileaks.

Wikileaks, sebbene sia operativo da ormai cinque anni, negli ultimi mesi ha raggiunto notorietà mondiale grazie alle rivelazioni di un gran numero informazioni riservate che forse non sono state esattamente motivo di pace, considerate le tante persone che hanno fatto arrabbiare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{paolo del bene}
karl Werner Lothar Koch, Julian Assange & Co Leggi tutto
11-3-2011 03:40

Proprio per questo .. Spesso quel Nobel è stato dato risvegliare le coscienze più che al meritevole. Salvo il caso peccaminoso di Obama.... Anzi sarebbe da faglielo proprio ad Obama.. :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
5-3-2011 19:14

Comunque un Nobel a Wikileaks mi sembra ancora un pò eccessivo...
5-3-2011 11:33

Esiste solo il Nobel per Fisica, Chimica, Medicina, Letteratura, Pace. Poi ci sono "Nobel" (equiparati ma non sono Nobel) Economia (adesso vero Nobel), Matematica, Artistico non letteratura. :shock: Ciao Leggi tutto
4-3-2011 19:34

Su questo non c'è dubbio, però al limite gli si potrebbe dare il Nobel per la Giustizia, per la pace vedo meglio altri candidati, come per esempio il nostro Gino Strada. :wink: Leggi tutto
4-3-2011 09:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2743 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics