Tastiera, mouse e gamepad tutto in uno

Un solo dispositivo wireless permette di controllare il PC dell'Home Theater e funzionare come un controller per i videogiochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2011]

Veho Mimi Air Keyboard Mouse Gamepad HTPC

Acquistare un HTPC - un Home Theater Personal Computer - per il proprio salotto significa dotarsi di uno strumento versatile per godere di film e musica, ma pone anche qualche problema.

Il più sentito è l'utilizzo di un mouse e una tastiera per l'interazione: ottimi per la scrivania, diventano meno comodi se usati su un divano.

Per risolvere questa difficoltà Veho ha presentato il Mimi WiFi Keyboard & Air Mouse with game controller, un dispositivo che riunisce in sé mouse, tastiera e gamepad.

Grazie alle dimensioni contenute può essere impugnato come un normale gamepad ma offre la comodità di una tastiera completa e integra un accelerometro che permette di utilizzarlo come mouse 3D.

Sono poi presenti i pulsanti destro e sinistro per il mouse, quattro tasti personalizzabili e anche due joystick analogici pensati per l'utilizzo con i videogame, permettendo di utilizzare il proprio HTPC come postazione di gioco.

Mimi funziona fino a una distanza di 10 metri dal ricevitore, è compatibile con Windows e Mac e ha un'autonomia di 20 ore grazie alla batteria ai polimeri di litio integrata. È in vendita a circa 99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

No, figurati che dovresti tenerlo sul tavolino del salotto... :toilet:
16-3-2011 09:19

Il prezzo non è altissimo ma è... brutto :oops: Non metterei mai quel coso sulla mia scrivania! Nemmeno a me sembra il massimo dell' ergonomia...
15-3-2011 21:24

Io mi sarei risparmiato il gamepad: a giudicare dalla foto non mi pare esattamente il massimo dell'ergonomia... Molto meglio il dispositivo di Logitech che, sebbene un po' più caro, offre connessione BT (e quindi piena compatibilità anche con PS3), la retroilluminazione dei tasti (fondamentale nell'utilizzo HT) ed un design enormemente... Leggi tutto
15-3-2011 14:52

Il costo tutto sommato è contenuto,avere un unico apparato può essere un bene ma anche no infatti la cosa è soggettiva,ma resta il fatto che comunque vada mettersi in divano con tastiere e mouse è un tantino scomodo quindi credo possa fare comodo a molti questo dispositivo
15-3-2011 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (570 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics