Tastiera, mouse e gamepad tutto in uno

Un solo dispositivo wireless permette di controllare il PC dell'Home Theater e funzionare come un controller per i videogiochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2011]

Veho Mimi Air Keyboard Mouse Gamepad HTPC

Acquistare un HTPC - un Home Theater Personal Computer - per il proprio salotto significa dotarsi di uno strumento versatile per godere di film e musica, ma pone anche qualche problema.

Il più sentito è l'utilizzo di un mouse e una tastiera per l'interazione: ottimi per la scrivania, diventano meno comodi se usati su un divano.

Per risolvere questa difficoltà Veho ha presentato il Mimi WiFi Keyboard & Air Mouse with game controller, un dispositivo che riunisce in sé mouse, tastiera e gamepad.

Grazie alle dimensioni contenute può essere impugnato come un normale gamepad ma offre la comodità di una tastiera completa e integra un accelerometro che permette di utilizzarlo come mouse 3D.

Sono poi presenti i pulsanti destro e sinistro per il mouse, quattro tasti personalizzabili e anche due joystick analogici pensati per l'utilizzo con i videogame, permettendo di utilizzare il proprio HTPC come postazione di gioco.

Mimi funziona fino a una distanza di 10 metri dal ricevitore, è compatibile con Windows e Mac e ha un'autonomia di 20 ore grazie alla batteria ai polimeri di litio integrata. È in vendita a circa 99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

No, figurati che dovresti tenerlo sul tavolino del salotto... :toilet:
16-3-2011 09:19

Il prezzo non è altissimo ma è... brutto :oops: Non metterei mai quel coso sulla mia scrivania! Nemmeno a me sembra il massimo dell' ergonomia...
15-3-2011 21:24

Io mi sarei risparmiato il gamepad: a giudicare dalla foto non mi pare esattamente il massimo dell'ergonomia... Molto meglio il dispositivo di Logitech che, sebbene un po' più caro, offre connessione BT (e quindi piena compatibilità anche con PS3), la retroilluminazione dei tasti (fondamentale nell'utilizzo HT) ed un design enormemente... Leggi tutto
15-3-2011 14:52

Il costo tutto sommato è contenuto,avere un unico apparato può essere un bene ma anche no infatti la cosa è soggettiva,ma resta il fatto che comunque vada mettersi in divano con tastiere e mouse è un tantino scomodo quindi credo possa fare comodo a molti questo dispositivo
15-3-2011 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3330 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics