Il cacciatore di antimateria è pronto al lancio

L'AMS si prepara a raggiungere la ISS con lo Shuttle Endeavour. Lo accompagnerà l'italiano Roberto Vittori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2011]

AMS cacciatore antimateria shuttle endeavour Vitto

L'Alpha Magnetic Spectrometer si è imbarcato: le sue 7 tonnellate si sono aggiunte al carico dello Shuttle Endeavour, che si sta preparando alla partenza.

L'AMS aveva lasciato l'Europa, dove è stato concepito e realizzato, per gli USA nello scorso agosto: la sua mole aveva richiesto l'utilizzo di un cargo dell'Aeronautica Militare americana per il trasporto.

Il 29 aprile - anziché il 19 come inizialmente programmato - l'Endeavour lascerà la Terra diretto alla Stazione Spaziale Internazionale e porterà finalmente l'AMS sul suo luogo di lavoro, dove resterà in attività per almeno 10 anni (ma si spera che possa funzionare fino al 2028) durante i quali si calcola che trasmetterà al centro di controllo 100 Tbyte di dati.

Il volo coinciderà con la penultima missione degli Shuttle; l'ultima spetterà all'Atlantis e al momento è fissata per l'8 giugno.

L'AMS è stato soprannominato il cacciatore di antimateria: il suo scopo primario è raccogliere informazioni per capire che cosa sia successo all'antimateria che secondo la teoria doveva esistere all'inizio dell'Universo.

Si occuperà anche di fare luce sulla materia oscura, un oggetto d'indagine sul quale si compiono ricerche con diversi mezzi (come quelli in opera al laboratorio del Gran Sasso): sebbene non la si riesca a osservare, la materia oscura sembra costituire il 95% dell'Universo.

La missione dell'Endeavour comprenderà una significativa presenza italiana: non solo l'AMS, la cui costruzione è costata 1,2 miliardi di euro, è stato finanziato per un quarto dal nostro Paese, ma sulla ISS - dove già c'è Paolo Nespoli - arriverà l'astronauta Roberto Vittori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1553 voti)
Luglio 2025
Register.it, lo SPID diventa a pagamento: che cosa cambia e quali sono le tariffe
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 luglio


web metrics